Saggi di frontiera. Testi in dialetto fra letteratura e storia

Libri Enrico Meloni - Saggi Di Frontiera. Testi In Dialetto Fra Letteratura E St

Saggi di frontiera. Testi in dialetto fra letteratura e storia

Prezzo più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Saggi di frontiera. Testi in dialetto fra letteratura e storia

Prezzo più basso
Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 4,90 €

Saggi di frontiera. Testi in dialetto fra letteratura e storia

Prezzo totale più basso
Generalmente spedito entro 1-3 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione gratuita

Saggi di frontiera. Testi in dialetto fra letteratura e storia

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 4,90 €

Libri Enrico Meloni - Saggi Di Frontiera. Testi In Dialetto Fra Letteratura E St

Spedizione entro 4 - 6 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 4,99 €

Saggi di frontiera. Testi in dialetto fra letteratura e storia - Meloni Enrico

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 5,59 €

Saggi di frontiera. Testi in dialetto fra letteratura e storia

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 6,30 €

Saggi di frontiera. Testi in dialetto fra letteratura e storia -

Spedizione entro 11 - 14 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 7,00 €

Libri Enrico Meloni - Saggi Di Frontiera. Testi In Dialetto Fra Letteratura E St

Spedizione entro 12 - 17 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,27 €
Spedizione da 4,99 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

🤖 Chiedi a ChatGPT

Saggi di frontiera. Testi in dialetto fra letteratura e storia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Saggi di frontiera. Testi in dialetto fra letteratura e storia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Saggi di frontiera. Testi in dialetto fra letteratura e storia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Saggi di frontiera. Testi in dialetto fra letteratura e storia oscilla tra 14,25 €€ - 15,27 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'inquilino. Da Monti a Meloni: indagine sulla crisi del sistema politico
L'inquilino. Da Monti a Meloni: indagine sulla crisi del sistema politico
23,75 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Razza poltrona. Una classe politica sull'orlo del baratro
Razza poltrona. Una classe politica sull'orlo del baratro
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Italica 150. Cronache e voci da un paese in cammino
Italica 150. Cronache e voci da un paese in cammino
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Per Achille Serrao
Per Achille Serrao
14,25 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Saggi di frontiera. Testi in dialetto fra letteratura e storia

Offerta più conveniente

Un libro che attraversa la linea d’ombra, impalpabile ma carica di significato, che separa e connette letteratura e storia, servendosi di una prospettiva insolita: il dialetto. Una frontiera che non divide due discipline, ma le mette in dialogo, sollecitandone le potenzialità reciproche. In questo spazio intermedio, spesso trascurato, il dialetto diventa strumento critico, capace di restituire l’esperienza vissuta nella sua concretezza. I saggi qui raccolti, nati in contesti accademici ed elaborati con chiarezza e coerenza, esplorano casi in cui la scrittura dialettale diventa documento, traccia, contro-narrazione. Dai versi “amatriciani” di Belli alla voce inclassificabile di Vincenzo Rabito, dai versi dell’epoca del brigantaggio meridionale post-unitario alle poesie di Tonino Guerra nate nei lager, fino alle risonanze civili di Franco Loi e Dante Maffia. In ognuno di questi casi il dialetto non è ripiegamento nostalgico, ma atto di conoscenza, talvolta di resistenza. È un percorso pi
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: