I diritti di Dio. La liturgia dopo il Vaticano II

Libri Daniele Nigro - I Diritti Di Dio. La Liturgia Dopo Il Vaticano II

I diritti di Dio. La liturgia dopo il Vaticano II

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

I diritti di Dio. La liturgia dopo il Vaticano II - 2012 - SugarC

Spedizione entro 19 - 22 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 7,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

I diritti di Dio. La liturgia dopo il Vaticano II - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per I diritti di Dio. La liturgia dopo il Vaticano II La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I diritti di Dio. La liturgia dopo il Vaticano II - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per I diritti di Dio. La liturgia dopo il Vaticano II oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

I diritti di Dio. La liturgia dopo il Vaticano II - 2012 - SugarC
I diritti di Dio. La liturgia dopo il Vaticano II - 2012 - SugarC
15,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 7,00 €
I diritti di Dio. La liturgia dopo il Vaticano II

Offerta più conveniente

\"Sembra che la riforma liturgica abbia inferto un duro colpo all'osservanza delle norme fondamentali della liturgia romana, se non al principio stesso di diritto liturgico. Cosa è successo? Commissioni di esperti hanno fatto passare nella liturgia le loro opinioni e nella pratica le hanno sapute trasformare in legge liturgica. Papa Benedetto XVI ha precisato ad esempio che \"il nuovo Messale veniva inteso come un'autorizzazione o perfino come un obbligo alla creatività, la quale portò spesso a deformazioni della Liturgia al limite del sopportabile\". Se l'antica liturgia era un \"affresco coperto\", la nuova ha rischiato di perderlo per la tecnica aggressiva usata nel restaurarlo. Il Motu Proprio \"Summorum Pontificum\" ha ripristinato per legge lo stato antecedente in modo che il nuovo rito possa guardare con equilibrio all'antico come questo al nuovo, e il restauro possa continuare con pazienza tenendo conto del movimento di innovazione che in modo naturale accompagna la liturgia de
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: