Libero scambio. Ceta, Ttip e non solo. Come le multinazionali hanno sottomesso il mondo

Libero scambio. Ceta, Ttip e non solo. Come le multinazionali hanno sottomesso il mondo

Libero scambio. Ceta, Ttip e non solo. Come le multinazionali hanno sottomesso il mondo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Libero scambio. Ceta, Ttip e non solo. Come le multinazionali hanno sottomesso il mondo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Libero scambio. Ceta, Ttip e non solo. Come le multinazionali hanno sottomesso il mondo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Libero scambio. Ceta, Ttip e non solo. Come le multinazionali hanno sottomesso il mondo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Libero scambio. Ceta, Ttip e non solo. Come le multinazionali hanno sottomesso il mondo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Libero scambio. Ceta, Ttip e non solo. Come le multinazionali hanno sottomesso il mondo oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Libero scambio. Ceta, Ttip e non solo. Come le multinazionali hanno sottomesso il mondo

Offerta più conveniente

Negli ultimi anni più voci controcorrente hanno sottolineato gli errori e i fallimenti insiti nelle unioni doganali, economiche e finanziarie di cui un primo esempio è certamente l'Unione Europea. Di quest'ultima conosciamo l'euro, l'unione bancaria e le politiche della BCE, ma ci viene raccontato davvero tutto? Perché proprio la Ue è al centro di accordi internazionali dalle nefaste ripercussioni economiche e sociali, trattati troppo spesso ignorati e volutamente fatti passare sotto traccia con la complicità dei principali media. Di cosa parliamo? WTO, TTIP, CETA e molte altre sigle dal significato oscuro, che promettono benessere e prosperità e che invece minacciano la salute, l'ambiente, la sanità, l'istruzione, le imprese e quindi il lavoro, col solo vantaggio delle società multinazionali, molto spesso americane. Per fortuna contrastare questi fenomeni si può, prima di tutto informandosi.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: