Liberi di educare in Italia come in Europa. 55 questioni tra diritto, filosofia e politica

Liberi di educare in Italia come in Europa. 55 questioni tra diritto, filosofia e politica

Liberi di educare in Italia come in Europa. 55 questioni tra diritto, filosofia e politica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,20 €
Spedizione da 2,70 €

Liberi di educare in Italia come in Europa. 55 questioni tra diritto, filosofia e politica

Generalmente spedito entro 3-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Liberi di educare in Italia come in Europa. 55 questioni tra diritto, filosofia e politica

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Liberi di educare in Italia come in Europa. 55 questioni tra diritto, filosofia e politica

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 6,30 €

Liberi di educare in Italia come in Europa. 55 questioni tra diritto, filosofia e politica

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,84 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Liberi di educare in Italia come in Europa. 55 questioni tra diritto, filosofia e politica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per Liberi di educare in Italia come in Europa. 55 questioni tra diritto, filosofia e politica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Liberi di educare in Italia come in Europa. 55 questioni tra diritto, filosofia e politica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per Liberi di educare in Italia come in Europa. 55 questioni tra diritto, filosofia e politica oscilla tra 10,20 €€ - 17,84 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Pedagogia del bosco. Educare nella natura per crescere bambini liberi e sani
Pedagogia del bosco. Educare nella natura per crescere bambini liberi e sani
11,48 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Genitori liberi. Itinerari per educare senza sensi di colpa
Genitori liberi. Itinerari per educare senza sensi di colpa
17,10 €
12 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Riscoprire l'autorità. Come educare alla libertà. Con CD-Audio
Riscoprire l'autorità. Come educare alla libertà. Con CD-Audio
15,30 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Dove credi di non andare? Storie gentili per donne e uomini liberi
Dove credi di non andare? Storie gentili per donne e uomini liberi
10,20 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Educare alla libertà
Educare alla libertà
9,98 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Liberi di educare in Italia come in Europa. 55 questioni tra diritto, filosofia e politica

Offerta più conveniente

Chi difende la libertà di scelta educativa non è contrario alla scuola di Stato: è semplicemente contrario al monopolio statale nella gestione della scuola. Il monopolio statale dell'istruzione è negazione di libertà: unicamente l'esistenza della scuola libera garantisce alle famiglie delle reali scelte sia sul piano dell'indirizzo culturale e dei valori che sul piano della qualità e del contenuto dell'insegnamento. «È tempo di chiudere questo conflitto del Novecento: scuole statali contro private. Non esiste, non è più tra noi, ci ha fatto perdere tempo e risorse». Questa è una coraggiosa e lungimirante dichiarazione fatta da Luigi Berlinguer, al quale è legata la Legge 62/2000, in cui si definisce il passaggio dalla \"Scuola di Stato\" al \"Sistema nazionale d'istruzione\" costituito dalla \"Scuola pubblica statale\" e dalla \"Scuola pubblica paritaria\". Solo che dichiarare giuridicamente uguali Scuola statale e Scuola paritaria, finanziando solo la prima e lasciando morire d'inedia
10,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: