Liberalizzazioni tra miraggi e concretezza. Dodicesimo rapporto

Liberalizzazioni tra miraggi e concretezza. Dodicesimo rapporto

Liberalizzazioni tra miraggi e concretezza. Dodicesimo rapporto

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Liberalizzazioni tra miraggi e concretezza. Dodicesimo rapporto

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Liberalizzazioni tra miraggi e concretezza. Dodicesimo rapporto - AA.VV.

Spedizione entro 6 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 5,59 €

Liberalizzazioni tra miraggi e concretezza. Dodicesimo rapporto - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Liberalizzazioni tra miraggi e concretezza. Dodicesimo rapporto La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Liberalizzazioni tra miraggi e concretezza. Dodicesimo rapporto - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Liberalizzazioni tra miraggi e concretezza. Dodicesimo rapporto oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Liberalizzazioni tra miraggi e concretezza. Dodicesimo rapporto - AA.VV.
Liberalizzazioni tra miraggi e concretezza. Dodicesimo rapporto - AA.VV.
15,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Liberalizzazioni tra miraggi e concretezza. Dodicesimo rapporto

Offerta più conveniente

L'impegno alla sburocratizzazione è ormai diventato parola d'ordine, tanto cara alla politica, dimenticando che l'asfissia burocratica, in effetti, altro non è che il prodotto della sua stessa azione, non supportata né da un disegno strategico, né da provvedimenti in grado di smentire la dicotomia che vede il processo di liberalizzazione costantemente oscillare tra miraggi e concretizzazioni. La modernizzazione del Paese passa attraverso una precisa consapevolezza del modello di Stato auspicato e dei costi, anche in termini di mancata occupazione, da affrontare. Non si riduce la burocrazia implementando la normativa sulla privacy, né varando il Registro sull'anagrafe condominiale, né incrementando costantemente, con l'attività legislativa, le incombenze dei cittadini e delle imprese, invocando nel contempo la suadente parola della semplificazione. Da anni facciamo appello alla politica affinché avvii un "corposo percorso di liberalizzazioni"", oggi la novità è che se ne parla con maggiore frequenza e con un'assortita combinazione di parole liberalizzare, semplificare, modernizzare, in una sorta di frenesia per la politica del fare. Ma fare perché e per chi, secondo quale visione del futuro di una società in trasformazione? Purtroppo a questi interrogativi il Paese, nel suo complesso, non è ancora in grado di rispondere."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: