Libellus deductus animum: eversive esperienze in pittura e in letteratura tra il XVIII e il XX secolo

Libellus deductus animum: eversive esperienze in pittura e in letteratura tra il XVIII e il XX secolo

Libellus deductus animum: eversive esperienze in pittura e in letteratura tra il XVIII e il XX secolo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,32 €
Spedizione da 2,70 €

Libellus deductus animum: eversive esperienze in pittura e in letteratura tra il XVIII e il XX secolo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,32 €
Spedizione da 2,80 €

Libellus deductus animum: eversive esperienze in pittura e in letteratura tra il XVIII e il XX secolo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Libellus deductus animum: eversive esperienze in pittura e in letteratura tra il XVIII e il XX secolo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Libellus deductus animum: eversive esperienze in pittura e in letteratura tra il XVIII e il XX secolo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,32 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Libellus deductus animum: eversive esperienze in pittura e in letteratura tra il XVIII e il XX secolo oscilla tra 22,32 €€ - 22,32 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Libellus deductus animum: eversive esperienze in pittura e in letteratura tra il XVIII e il XX secolo

Offerta più conveniente

Accettando come vero il concetto che l'artista, pur non potendosi sottrarre al reale "attuale"", contesta il reale ed una sua organizzazione definitiva per spingersi piuttosto ""a rifare il mondo per conto proprio"", agendo con individuale sofferenza ed utilizzando costantemente lo strumento del dubbio, si comprende come il rapporto fra letteratura e rivoluzioni, sottointitolato pittura, sia caratterizzato da una forte carica dialettica. Come l'artista, insomma, tenda a preconizzare, talvolta, a coincidere, o a muoversi parallelo ad una azione rivoluzionaria quando essa e in atto, e come tenda a superarsene quando l'azione si muti in organizzazione sociale istituzionalizzata. E' il caso delle avanguardie, la cui funzione è di rottura transitoria."
22,32 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: