Lezioni sui contratti bancari

Lezioni sui contratti bancari

Lezioni sui contratti bancari

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
41,32 €
Spedizione gratuita

Lezioni sui contratti bancari

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
41,32 €
Spedizione gratuita

Lezioni sui contratti bancari

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
43,60 €
Spedizione da 4,35 €

Lezioni sui contratti bancari

Spedizione entro 5 - 6 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
43,61 €
Spedizione da 5,90 €

Lezioni sui contratti bancari - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Lezioni sui contratti bancari La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lezioni sui contratti bancari - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 41,32 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Lezioni sui contratti bancari oscilla tra 41,32 €€ - 43,61 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Lezioni sui contratti bancari

Offerta più conveniente

Muovendo da una breve ricostruzione delle origini e delle fonti del diritto contrattuale bancario, l'opera espone i principi generali che ispirano l'attività degli esponenti creditizi e i rapporti banca-cliente, per passare all'analisi della disciplina sostanziale dei contratti e dei servizi bancari tipici (conto corrente di corrispondenza, deposito, apertura di credito, anticipazione, sconto, cassette di sicurezza, deposito titoli) rivisitata alla luce dei rilevanti mutamenti normativi, degli interventi giurisprudenziali e delle regole di condotta degli operatori. La seconda parte del volume dà conto delle evoluzioni più recenti sul fronte dei servizi d'investimento e dei mezzi di pagamento (cassa continua, bancomat, carte di credito), con un excursus sul comparto parabancario (leasing, factoring, bancassurance) e sulle nuove forme di esercizio sollecitate dalle pressanti esigenze del mercato e dalla crescente evoluzione tecnologica (banca online). Si tratta di un lavoro destinato agli studenti e agli operatori, attento alla disciplina positiva e alle problematiche più rilevanti emerse negli ultimi anni. La terza edizione, riveduta e approfondita, tiene conto degli interventi comunitari di fondamentale impatto sui mercati (MiFID 1 e Mi- FID 2, MiFIR, PSD1 e PSD2) e delle più recenti innovazioni normative. Tra queste viene dedicata particolare attenzione alle modifiche del TUB aggiornate alla l. n. 41/2019; all'attuale disciplina dell'intermediazione finanziaria, quale delineata dal TUF (come modificato dal d.lgs. n. 121/2017); al Regolamento Intermediari del 15 febbraio 2018; alla riforma a tutela del consumatore e della micro-impresa e in tema di credito ai consumatori, nonché alla disciplina antiriciclaggio. Nella ricostruzione degli istituti si è data ampia evidenza alla sempre più corposa disciplina regolamentare e secondaria e alle più significative evoluzioni dottrinali e giurisprudenziali (ad esempio, in tema di clausole vessatorie, forma e conclusione dei contratti, interessi usurari, anatocismo, commissioni bancarie, tutela degli investitori...): testimonianza continua della vivacità della materia.
41,32 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: