Lezioni di drammaturgia. Carlo Goldoni. La trilogia della villeggiatura

Lezioni di drammaturgia. Carlo Goldoni. La trilogia della villeggiatura

Lezioni di drammaturgia. Carlo Goldoni. La trilogia della villeggiatura

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Lezioni di drammaturgia. Carlo Goldoni. La trilogia della villeggiatura

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Lezioni di drammaturgia. Carlo Goldoni. La trilogia della villeggiatura - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Lezioni di drammaturgia. Carlo Goldoni. La trilogia della villeggiatura La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lezioni di drammaturgia. Carlo Goldoni. La trilogia della villeggiatura - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Lezioni di drammaturgia. Carlo Goldoni. La trilogia della villeggiatura oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Lezioni di drammaturgia. Carlo Goldoni. La trilogia della villeggiatura

Offerta più conveniente

Proponendo le sue lezioni di drammaturgia tenute agli allievi registi dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico"", Maricla Boggio esamina ""La trilogia della villeggiatura"" di Carlo Goldoni secondo criteri metodologici rispetto alla struttura, ai personaggi, al linguaggio e alle didascalie, individuando gli elementi attraverso cui approfondirne l'esame - come il nodo drammatico, il colpo di scena, l'incidente, il parossismo, la metafora, i ritmi, i toni, l'arco del personaggio ecc. - segnalando il processo creativo realizzato dall'autore partendo da un'intuizione relativa a una riflessione sul suo vissuto, in un confronto fra la realtà e la dimensione artistica di essa. ""La trilogia della villeggiatura"" rappresenta un caso particolare di scrittura drammaturgica in generale e nello stesso Goldoni. È composta di tre commedie, ciascuna in tre atti, autonoma rispetto alle altre e nel contempo adatta a diventare una delle tre parti di un'unica rappresentazione. L'impazienza della partenza per la villeggiatura - ""Le smanie"", lo scorrere, lento o convulso, della villeggiatura, in un clima più malinconico e contrastato che allegro - ""Le avventure"" - fino al rientro in città con il carico delle situazioni irrisolte, economiche e sentimentali - ""Il ritorno"" - sono un terreno in cui cimentare le capacità interpretative degli allievi, rilevando anche una scrittura che prelude al romanzo. Gli allievi durante le lezioni interagiscono, realizzando nel corso degli incontri un laboratorio animato dai loro apporti, in continuo dialogo e scambio con la docente. Basilare l'inserimento del metodo mimesico elaborato dal maestro Orazio Costa, del quale la Boggio è prosecutrice, per afferrare intuitivamente nel suo complesso la temperie del testo, prima di indagarne i vari elementi."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: