Lezione italiana. Allestimento e museografia nelle opere e nei progetti dei maestri del dopoguerra. Ediz. illustrata

Lezione italiana. Allestimento e museografia nelle opere e nei progetti dei maestri del dopoguerra. Ediz. illustrata

Pubblicità

Lezione italiana. Allestimento e museografia nelle opere e nei progetti dei maestri del dopoguerra. Ediz. illustrata

24,70 €
Spedizione da 2,70 €

Lezione italiana. Allestimento e museografia nelle opere e nei progetti dei maestri del dopoguerra. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 2,70 €

Lezione italiana. Allestimento e museografia nelle opere e nei progetti dei maestri del dopoguerra. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 2,70 €

Lezione italiana. Allestimento e museografia nelle opere e nei progetti dei maestri del dopoguerra. Ediz. illustrata

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,70 €
Spedizione da 2,80 €

Lezione italiana. Allestimento e museografia nelle opere e nei progetti dei maestri del dopoguerra. Ediz. illustrata

Prezzo più basso
Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 3,95 €

Lezione italiana. Allestimento e museografia nelle opere e nei progetti dei maestri del dopoguerra. Ediz. illustrata

Prezzo più basso
Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 4,90 €

Lezione italiana. Allestimento e museografia nelle opere e nei progetti de...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,00 €
Spedizione da 5,59 €

Lezione italiana. Allestimento e museografia nelle opere e nei progetti dei maestri del dopoguerra. Ediz. illustrata

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
26,00 €
Spedizione da 6,30 €

Lezione italiana. Allestimento e museografia nelle opere e nei progetti dei maestri del dopoguerra. Ediz. illustrata

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
44,03 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Lezione italiana. Allestimento e museografia nelle opere e nei progetti dei maestri del dopoguerra. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 8 prezzi per Lezione italiana. Allestimento e museografia nelle opere e nei progetti dei maestri del dopoguerra. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lezione italiana. Allestimento e museografia nelle opere e nei progetti dei maestri del dopoguerra. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 8 offerte, la variazione di prezzo per Lezione italiana. Allestimento e museografia nelle opere e nei progetti dei maestri del dopoguerra. Ediz. illustrata oscilla tra 24,70 €€ - 44,03 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Lezione italiana. Allestimento e museografia nelle opere e nei progetti dei maestri del dopoguerra. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

I percorsi affrontati all'interno dei capitoli di questa \"lezione italiana\" legata al campo dell'allestimento e della museografia, ci conducono alla riscoperta di una serie di architetture realizzate e progettate nei decenni del secondo dopoguerra. Pur con le loro evidenti diversità di approcci e di linguaggi, ognuna di loro dovrebbe essere intesa non soltanto nel proprio valore documentario a testimonianza di una stagione progettuale all'apparenza irripetibile, ma come una vera e propria base dalla quale ripartire. Rileggere oggi questa serie di esempi, ci insegna non solo a riscoprire una generalizzata cura e raffinatezza progettuale, espressa con la stessa intensità sia nel dettaglio che nella strutturazione generale, ma anche a porre nuovamente l'attenzione sul delicato rapporto tra l'architettura e l'opera da esporre. Ma soprattutto, ci invita a recuperare la dimensione generativa di ogni dinamica progettuale, mostrandoci architetture la cui forza è interamente affidata a quel v
24,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: