Lezione di poesia. Il dialetto contemporaneo di Achille Curcio

Lezione di poesia. Il dialetto contemporaneo di Achille Curcio

Lezione di poesia. Il dialetto contemporaneo di Achille Curcio

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,45 €
Spedizione da 2,80 €

Lezione di poesia. Il dialetto contemporaneo di Achille Curcio

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Lezione di poesia. Il dialetto contemporaneo di Achille Curcio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Lezione di poesia. Il dialetto contemporaneo di Achille Curcio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lezione di poesia. Il dialetto contemporaneo di Achille Curcio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Lezione di poesia. Il dialetto contemporaneo di Achille Curcio oscilla tra 10,45 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

La lezione degli dèi
La lezione degli dèi
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Prima lezione di metrica
Prima lezione di metrica
11,40 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Prima lezione di letteratura italiana
Prima lezione di letteratura italiana
11,05 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Lezione di poesia. Il dialetto contemporaneo di Achille Curcio

Offerta più conveniente

Una lezione di poesia è una lezione sul vissuto, sulla storia, sul pensiero, sulla psiche, sulla parola, e sull'invenzione. Ma è anche qualcosa di più diretto e capillare: lo scopriamo nel diario critico di Luigi Tassoni che affronta la lettura di una delle voci più limpide e articolate della nostra poesia contemporanea, quella di Achille Curcio. Achille Curcio, classe 1930, ha forgiato un proprio dialetto, muovendosi in un'area linguisticamente ricca nella parte jonica della Calabria, tra Borgia, Montauro, e Catanzaro dove il poeta vive da oltre mezzo secolo. Questo libro è la scoperta di una grande esperienza, e un percorso di riflessione più ampia per quel lettore che, oggi più che mai, esige che la grande prova del testo gli indichi la strada di quell'altrimenti indicibile e immaginabile che è proprio della grande poesia, delle sue realtà complesse e inesauribili.
10,45 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: