Lettere sulla guerra (1915-1916)

Lettere sulla guerra (1915-1916)

Lettere sulla guerra (1915-1916)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Lettere sulla guerra (1915-1916)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Lettere sulla guerra (1915-1916) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Lettere sulla guerra (1915-1916) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lettere sulla guerra (1915-1916) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Lettere sulla guerra (1915-1916) oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il volto della guerra. Lettere e testimonianze sulla seconda guerra mondiale
Il volto della guerra. Lettere e testimonianze sulla seconda guerra mondiale
20,90 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Altre pagine sulla Grande Guerra: Edizione integrale (1925)
Altre pagine sulla Grande Guerra: Edizione integrale (1925)
8,90 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Siciliani al fronte. Lettere dalla Grande Guerra
Siciliani al fronte. Lettere dalla Grande Guerra
14,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Lettere sulla guerra (1915-1916)

Offerta più conveniente

"Comprese tra il 3 ottobre 1915 e il 27 gennaio 1916, queste tredici lettere di Edoardo Scarfoglio a Pasquale Masciantonio [...] vengono integralmente rese note da Francesca Tomassini, e valgono a illuminare una delle fasi estreme della storia intellettuale e politica del fondatore e storico direttore del ""Mattino"", interrotta dalla morte, il 6 ottobre 1917, poche settimane prima della rotta di Caporetto (era nato a Paganica, in provincia dell'Aquila, il 26 ottobre 1860)». Dal lavoro di Tomassini, che «ha corredato le trascrizioni di una introduzione e di un folto apparato di note, [...] emerge nitidamente uno snodo capitale della biografia di Edoardo Scarfoglio, mai raccontata fin qui nella pluralità delle sue articolazioni, così come continua a essere in attesa di un editore e di un interprete attendibili l'amplissimo palmarès degli scritti politici del cruciale triennio 1914-1917»"" (dalla Premessa di Franco Contorbia)."
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: