Lettere filosofiche

Lettere filosofiche

Lettere filosofiche

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 2,70 €

Lettere filosofiche

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 3,95 €

Lettere filosofiche

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 6,30 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Lettere filosofiche - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Lettere filosofiche La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lettere filosofiche - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Lettere filosofiche oscilla tra 17,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Lettere filosofiche
Lettere filosofiche
6,80 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Lettere filosofiche da San Pietroburgo
Lettere filosofiche da San Pietroburgo
13,30 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
I gatti. Lettere filosofiche sulla storia dei gatti. Testo a fronte france...
I gatti. Lettere filosofiche sulla storia dei gatti. Testo a fronte france...
13,60 €
11 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
«Lettere filosofiche» di Irene Galfo, 2021, Youcanprint
«Lettere filosofiche» di Irene Galfo, 2021, Youcanprint
40,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Lettere filosofiche

Offerta più conveniente

Dal 1726 al 1728 Voltaire, poco più che trentenne, va a vivere in Inghilterra. A Londra impara l'inglese, frequenta nobili e borghesi colti, viene ricevuto da re Giorgio I, convince il primo ministro Walpole a concedergli un finanziamento, diventa un habitué dei teatri e matura il proprio capriccioso disprezzo per Shakespeare, incontra alcuni degli intellettuali più in vista dell'epoca - Swift, Pope, Berkeley, Bolingbroke, John Gay, Lady Montagu - e assiste ai solenni funerali di Newton. S'ingrazia la nipote del grande fisico, che gli racconta come la teoria della gravitazione universale fosse stata ispirata dalla caduta di una mela: Voltaire si impossessa dell'aneddoto, raccontandolo per iscritto, e gli fa acquisire fama imperitura. Più di vent'anni dopo, Voltaire scriverà con orgoglio: «Sono diventato inglese a Londra». Le Lettere filosofiche - che nella prima versione del 1734 si chiamavano Lettere inglesi - raccontano un procedimento ben più vasto. Descrivendo la pacifica convivenz
17,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: