Lettere a Ibis

Lettere a Ibis

Lettere a Ibis

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,00 €
Spedizione da 2,70 €

Lettere a Ibis

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,00 €
Spedizione da 2,80 €

Lettere a Ibis - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Lettere a Ibis La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lettere a Ibis - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Lettere a Ibis oscilla tra 7,00 €€ - 7,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Lettere alla famiglia. Appunti di un recente viaggio in Canada
Lettere alla famiglia. Appunti di un recente viaggio in Canada
10,92 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Dalla poesia d'amore alla poesia dell'esilio. Testo latino a fronte. Vol. 2
Dalla poesia d'amore alla poesia dell'esilio. Testo latino a fronte. Vol. 2
12,26 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Marjorie Daw
Marjorie Daw
7,60 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Antonio Banfi. Dal pacifismo alla questione comunista
Antonio Banfi. Dal pacifismo alla questione comunista
8,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Impressioni di Sicilia
Impressioni di Sicilia
6,65 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Lettere a Ibis

Offerta più conveniente

Scritte nove anni prima di "Le condamné à mort"", libro d'esordio di Genet, queste lettere conducono alla scoperta di un giovane ventitreenne che, nei caffè di Montparnasse e del quartiere latino di Parigi, frequenta artisti e intellettuali e si lancia nell'agone letterario proponendo un articolo a una piccola rivista, ""Jeunes"", fondata e diretta da una sua coetanea, Ibis. Donna libera e appassionata, Andrée Plainemaison, alias Pragane, alias Ibis, si interessa di teosofia e di pittura, di danza e letteratura, ma soprattutto introduce Genet nella cerchia dei suoi giovani amici letterati. La corrispondenza tra Jean e Ibis costituisce un'inestimabile testimonianza sul Genet degli anni Trenta - quando il futuro scrittore si arruola nella Legione straniera, scopre Damasco e l'Atlante marocchino, diserta e vaga attraverso mezza Europa -, cruciali per la sua formazione. Ma queste lettere anticipano anche i temi principali dell'opera futura. Genet, poco più che ventenne, possiede una spiccata consapevolezza del suo stile e preannuncia la sintassi ricca e complessa che gli sarà propria - ""non arriverò mai a scrivere in modo semplice"" afferma già nel 1933 - mentre, parallelamente, esplicita le sue ambizioni con una buona dose di ironia: ""In futuro - dice - scriverò prose incandescenti fra i roseti e rigogliose terzine tra le sabbie ardenti""."
7,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: