Lettere a Cioran

Lettere a Cioran

Lettere a Cioran

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,50 €
Spedizione da 2,70 €

Lettere a Cioran

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,50 €
Spedizione da 2,80 €

Lettere a Cioran - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Lettere a Cioran La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lettere a Cioran - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Lettere a Cioran oscilla tra 7,50 €€ - 7,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Un' altra verità. Lettere a Linde Birk e Dieter Schlesak (1969-1986)
Un' altra verità. Lettere a Linde Birk e Dieter Schlesak (1969-1986)
5,60 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
L' insonnia dello spirito. Lettere a Petre Tutea (1936-1941)
L' insonnia dello spirito. Lettere a Petre Tutea (1936-1941)
5,70 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Mon cher ami. Lettere a Mario Andrea Rigoni
Mon cher ami. Lettere a Mario Andrea Rigoni
12,35 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Una segreta complicità. Lettere 1933-1983
Una segreta complicità. Lettere 1933-1983
20,90 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Lettere al culmine della disperazione (1930-1934)
Lettere al culmine della disperazione (1930-1934)
9,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Lettere a Cioran

Offerta più conveniente

"Scrivere di Cioran non può che essere una confessione. Una confessione che Nicola non teme, come solo coloro che portano Cioran con sé ovunque, dentro di sé, sanno dichiarare. Che Cioran è per lui 'bussola' nel mare aperto delle parole, incantatrici come sirene, nella paura di cadere con tutte le parole. E non a caso sono i luoghi dove Cioran si concentra sulle parole quelli che - non più sirene, ma muse, finalmente - parlano a Nicola. E il paradosso - forse il fulcro di tutti i paradossi cioraniani perché è il suo manifestarsi in parole contro le parole - riguarda appunto la lingua: nessuna anatomia del verbo, che pure si fece carne - perché la Genesi si ode anche qui, dove apparentemente è più lontana (per lui il paradiso è il luogo in cui non si parla, l'universo prima del peccato, prima del commento) -, perché le parole di tale verbo sono il peccato, perché 'tutto ciò che non è diretto è nullo'."" (Dalla prefazione di Mattia Luigi Pozzi)"
7,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: