Letteratura e cultura dei ceti subalterni in Italia

Letteratura e cultura dei ceti subalterni in Italia

Letteratura e cultura dei ceti subalterni in Italia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Letteratura e cultura dei ceti subalterni in Italia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

LETTERATURA E CULTURA DEI CETI SUBALTERNI IN ITALIA di Antonio Catalfamo

Spedizione entro 14 - 19 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 8,00 €

Letteratura e cultura dei ceti subalterni in Italia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Letteratura e cultura dei ceti subalterni in Italia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Letteratura e cultura dei ceti subalterni in Italia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Letteratura e cultura dei ceti subalterni in Italia oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Saggi e sondaggi. Letteratura italiana e cultura religiosa
Saggi e sondaggi. Letteratura italiana e cultura religiosa
8,50 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
L'immagine del testo. Episodi di cultura figurativa nella letteratura italiana
L'immagine del testo. Episodi di cultura figurativa nella letteratura italiana
24,70 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
La critica alla cultura occidentale nella letteratura distopica inglese
La critica alla cultura occidentale nella letteratura distopica inglese
19,00 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Voci da Tangeri. Identità, cultura e letteratura in Marocco
Voci da Tangeri. Identità, cultura e letteratura in Marocco
24,70 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Letteratura e cultura dei ceti subalterni in Italia

Offerta più conveniente

Il presente volume si occupa del rapporto dialettico realizzatosi in Italia, nei secoli, tra "letteratura colta"" e ""letteratura popolare"", e, specificatamente, della configurazione originale che quest'ultima ha assunto. Antonio Catalfamo si sofferma su alcuni casi emblematici: da ""Cielo d'Alcamo"", riguardo al quale viene analizzata l'ipotesi di una sua appartenenza o meno alla Scuola poetica siciliana, qui vista dallo studioso nella sua multiformità, con la valorizzazione della produzione in versi dello stesso imperatore Federico II, al caso singolare di Antonio Cammelli, detto il Pistoia, che, pur essendo legato da dura catena all'ambiente della corte, ne denuncia i vizi e si fa portavoce del malessere popolare; dal teatro di Ruzzante, che rappresenta con spirito di viva partecipazione la miseria del mondo contadino ""pavano"", ai romanzi di Emilio Salgari, che, in alternativa agli scrittori per l'infanzia di fine Ottocento (Collodi, De Amicis), non trasmette al popolo i valori della borghesia post-risorgimentale, ma un autentico spirito anticoloniale."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: