Lettera di Paolo ai Romani

Lettera di Paolo ai Romani

Lettera di Paolo ai Romani

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Lettera di Paolo ai Romani

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Lettera di Paolo ai Romani - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Lettera di Paolo ai Romani La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Lettera di Paolo ai Romani - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Lettera di Paolo ai Romani oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Rino Fisichella - Fides Et Ratio. Lettera Enciclica Di Giovanni Paolo II.
Libri Rino Fisichella - Fides Et Ratio. Lettera Enciclica Di Giovanni Paolo II.
15,00 €
15 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
San Paolo e le sue comunità. Lettera agli Efesini. Lettera ai Filippesi
San Paolo e le sue comunità. Lettera agli Efesini. Lettera ai Filippesi
17,10 €
3 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
San Paolo e le sue comunità. Lettera ai Galati
San Paolo e le sue comunità. Lettera ai Galati
14,25 €
3 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La prima lettera di Paolo ai Corinzi di Domenico Barra, 2018, Youcanprint
La prima lettera di Paolo ai Corinzi di Domenico Barra, 2018, Youcanprint
28,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Lettera di Paolo ai Romani

Offerta più conveniente

La Lettera ai Romani, uno degli scritti paolini più importanti del cristianesimo nascente, è molto ampia e ricca di tematiche complesse, con passi di ardua interpretazione. Fin dalle origini è divenuta uno dei capisaldi di quella teologia della sostituzione per la quale l’ebraismo e tutti i suoi valori fondanti erano ritenuti il “vecchio” da cui liberarsi per fare posto al “nuovo”, ossia la fede cristiana. Come hanno già fatto per la Didachè (2009), per la Lettera di Giacomo (2011) e per la Lettera agli Ebrei (2013), anche con la Lettera ai Romani i curatori si sono proposti di offrire un contributo per una sua reinterpretazione che ne metta in luce i profondi legami con l’ambiente ebraico d’origine. Secondo questa nuova lettura, Shaul/Paolo appare come colui che ha cercato di raggiungere fuori della Terra d’Israele coloro che sono fuori della Torah, poiché Ha-Shem, il Signore, non è solo il Dio d’Israele ma di tutta l’umanità. È significativo che, quando il Concilio Vaticano II con la
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: