Leopardi e Schopenhauer

Leopardi e Schopenhauer

Leopardi e Schopenhauer

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Leopardi e Schopenhauer

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Leopardi e Schopenhauer

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 5,50 €

Leopardi e Schopenhauer - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Leopardi e Schopenhauer La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Leopardi e Schopenhauer - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Leopardi e Schopenhauer oscilla tra 9,50 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Schopenhauer e Leopardi. Nuova ediz.
Schopenhauer e Leopardi. Nuova ediz.
8,55 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Schopenhauer e Leopardi e altri saggi leopardiani
Schopenhauer e Leopardi e altri saggi leopardiani
6,65 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Schopenhauer e Leopardi
Schopenhauer e Leopardi
11,40 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Schopenhauer e Leopardi
Schopenhauer e Leopardi
5,19 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Leopardi e Schopenhauer
Leopardi e Schopenhauer
20,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,50 €
Leopardi e Schopenhauer

Offerta più conveniente

Il vizio di antologie e storie della filosofia è di presentarci i pensatori con una carrellata superficiale, senza porre la minima attenzione a certe sorprendenti sincronie e ad altre, ancor più notevoli, fratellanze d'anima. Dobbiamo ricordarcelo, invece, che l'Ottocento aveva, insieme, Leopardi e Schopenhauer. Tra loro ci fu un significativo dialogo "senza parole"", oltre il chiasso che si faceva intorno. Leitmotiv: il pessimismo esistenziale, la convinzione che il male tenga l'uomo tra le grinfie, male che si esprime come caducità, fragilità, erranza (quel girovagare mesto del pastore dell'Asia appeso all'incanto di un raggio di luna). Ma, accanto a questo ""pensiero dominante"", molte e varie sono le verità di cui ragionano Schopenhauer e Leopardi, sconfinando dalla schietta contemplazione del vuoto al terreno virtuoso della politica. Grandi reazionari, entrambi. Convinti di abitare un secolo mortificato dalle masse."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: