Legni policromi e candidi marmi. Sculture tra l'Appennino e la pianura Alessandrina

Legni policromi e candidi marmi. Sculture tra l'Appennino e la pianura Alessandrina

Legni policromi e candidi marmi. Sculture tra l'Appennino e la pianura Alessandrina

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,30 €
Spedizione da 2,70 €

Legni policromi e candidi marmi. Sculture tra l'Appennino e la pianura Alessandrina

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Legni policromi e candidi marmi. Sculture tra l'Appennino e la pianura Alessandr

Spedizione entro 1 - 4 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 5,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Legni policromi e candidi marmi. Sculture tra l'Appennino e la pianura Alessandrina - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Legni policromi e candidi marmi. Sculture tra l'Appennino e la pianura Alessandrina La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Legni policromi e candidi marmi. Sculture tra l'Appennino e la pianura Alessandrina - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Legni policromi e candidi marmi. Sculture tra l'Appennino e la pianura Alessandrina oscilla tra 15,30 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Legni policromi e candidi marmi. Sculture tra l'Appennino e la pianura Alessandrina

Offerta più conveniente

Lo studio si propone il tema della statuaria religiosa nei due filoni della scultura lignea e della scultura marmorea, dei loro autori, datazioni appurate o presunte, attraverso ricerche archivistiche, bibliografiche e proposte attributive. Si tratta di un'ampia panoramica di opere manieristiche, barocche e rococò dalla fine del sec. XVI sino all'inizio del sec. XIX, conservate in parrocchiali, oratori e cappelle del territorio in esame. Si tratta di un semplice e parziale tentativo di riordino che non si concentra su singoli oggetti isolati, ma prende in considerazione un contesto, permeato da un unico messaggio religioso, ancora in trasformazione. L'analisi ad ampio raggio non manca di indicare affascinanti scoperte ed ipotesi, che solo il tempo potrà confermare o integrare con ulteriore documentazione e nuove acquisizioni.
15,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: