Le vivandiere: umili eroine che la storia ha dimenticato

Le vivandiere: umili eroine che la storia ha dimenticato

Le vivandiere: umili eroine che la storia ha dimenticato

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,75 €
Spedizione da 2,70 €

Le vivandiere: umili eroine che la storia ha dimenticato

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
21,75 €
Spedizione da 2,80 €

Le Vivandiere: umili eroine che la storia ha dimenticato: 13

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
30,16 €
Spedizione gratuita

Le vivandiere: umili eroine che la storia ha dimenticato - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Le vivandiere: umili eroine che la storia ha dimenticato La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le vivandiere: umili eroine che la storia ha dimenticato - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 21,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Le vivandiere: umili eroine che la storia ha dimenticato oscilla tra 21,75 €€ - 30,16 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le Vivandiere: umili eroine che la storia ha dimenticato: 13
Le Vivandiere: umili eroine che la storia ha dimenticato: 13
30,16 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Le vivandiere: umili eroine che la storia ha dimenticato

Offerta più conveniente

A partire dalla Guerra dei Trent'anni, tutti i governi trovarono conveniente accreditare e formalizzare quell'erogazione periferica dei servizi di vettovagliamento e lavanderia che, da sempre, le donne avevano, comunque, esercitato, a favore delle truppe. Progressivamente si configurarono le figure della Vivandiera, addetta all'integrazione della razione alimentare di base, e la Lavandaia, addetta all'igienizzazione dell'abbigliamento. Dipendenti civili salariate, erano tuttavia militarizzate, vale a dire sottoposte al regolamento di disciplina militare. Non potevano essere costrette a combattere ma potevano essere armate per difendersi. Erano invece obbligate, da regolamento, alla raccolta, al soccorso e alla cura dei feriti e alla partecipazione dello spegnimento degli incendi.
21,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: