Le statistiche. Come e perché. A cosa servono, come si usano

Le statistiche. Come e perché. A cosa servono, come si usano

Le statistiche. Come e perché. A cosa servono, come si usano

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,62 €
Spedizione da 2,70 €

Le statistiche. Come e perché. A cosa servono, come si usano

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,62 €
Spedizione da 2,80 €

Le statistiche. Come e perché. A cosa servono, come si usano - Zuliani Alberto

Spedizione entro 6 - 13 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,50 €
Spedizione da 5,59 €

Le statistiche. Come e perché. A cosa servono, come si usano - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Le statistiche. Come e perché. A cosa servono, come si usano La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le statistiche. Come e perché. A cosa servono, come si usano - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,62 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Le statistiche. Come e perché. A cosa servono, come si usano oscilla tra 16,62 €€ - 17,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

LOTTO Scientifico e le ESTRAZIONI DEL LOTTO: Il tuo segreto per vincere al lotto!:: Tieni nota delle estrazioni, individua le tendenze statistiche, ... ciclometriche e gioca come un professionista.
LOTTO Scientifico e le ESTRAZIONI DEL LOTTO: Il tuo segreto per vincere al lotto!:: Tieni nota delle estrazioni, individua le tendenze statistiche, ... ciclometriche e gioca come un professionista.
9,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Metodi Scommesse Calcio: Scopri come dominare il mondo delle scommesse sportive con 4 metodi in 1: analisi, statistiche e approccio strategico per massimizzare le vincite e minimizzare i rischi
Metodi Scommesse Calcio: Scopri come dominare il mondo delle scommesse sportive con 4 metodi in 1: analisi, statistiche e approccio strategico per massimizzare le vincite e minimizzare i rischi
13,51 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
METODO STATS4BETS: VINCERE LE SCOMMESSE SUL CALCIO UTILIZZANDO LA MATEMATICA: COME STUDIARE E VINCERE LE SCHEDINE USANDO LE STATISTICHE
METODO STATS4BETS: VINCERE LE SCOMMESSE SUL CALCIO UTILIZZANDO LA MATEMATICA: COME STUDIARE E VINCERE LE SCHEDINE USANDO LE STATISTICHE
14,18 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
ESTRAZIONI DEL LOTTO: Il quaderno segreto per vincere al lotto!: Tieni nota delle estrazioni, individua le tendenze statistiche, cabalistiche e ciclometriche e gioca come un professionista.
ESTRAZIONI DEL LOTTO: Il quaderno segreto per vincere al lotto!: Tieni nota delle estrazioni, individua le tendenze statistiche, cabalistiche e ciclometriche e gioca come un professionista.
11,42 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Le statistiche. Come e perché. A cosa servono, come si usano - Zuliani Alberto
Le statistiche. Come e perché. A cosa servono, come si usano - Zuliani Alberto
17,50 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Le statistiche. Come e perché. A cosa servono, come si usano

Offerta più conveniente

Ogni giorno veniamo subissati da centinaia di dati statistici. Quotidiani, telegiornali, talk-show si rimpallano l'informazione statistica curiosa, quella al margine, di cui si servono per esporre punti di vista qualche volta arbitrari, anziché assumerla nella sua completezza a sostegno di tesi o ipotesi. Su internet, d'altra parte, vengono continuamente rielaborati e aggiornati milioni di dati e vi transitano come fossero ugualmente credibili, ma non è così. Come orientarsi? Come distinguere le buone dalle cattive statistiche, quelle prodotte da istituzioni competenti rispetto a quelle tratte dai sondaggi d'opinione? Come imparare a usare i dati per fare le proprie valutazioni e scelte? Fin da piccoli impariamo a classificare, a prendere decisioni in base alle esperienze passate e all'informazione che ne deriva. Assumiamo, quindi, senza accorgercene, un atteggiamento statistico. Ma di fronte all'indice del costo della vita, all'andamento del Pil, a quello della disoccupazione, arretriamo e ci rifiutiamo di capire, oppure accettiamo i dati in modo acritico, senza pensare che essi ci offrono elementi di valutazione sulle azioni dei governi, ci aiutano nelle decisioni personali, ci consentono di fronteggiare incertezza e rischio. Il libro di Alberto Zuliani si propone come uno strumento per imparare a orientarsi, a discriminare fra le diverse fonti, a individuare quelle più affidabili, cercando di comprendere potenzialità e limiti delle statistiche.
16,62 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: