Le sfide del terzo millennio. Giovani alle prese con un mondo che cambia

Le sfide del terzo millennio. Giovani alle prese con un mondo che cambia

Le sfide del terzo millennio. Giovani alle prese con un mondo che cambia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
6,18 €
Spedizione da 2,70 €

Le sfide del terzo millennio. Giovani alle prese con un mondo che cambia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
6,18 €
Spedizione da 2,80 €

Le sfide del terzo millennio. Giovani alle prese con un mondo che cambia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le sfide del terzo millennio. Giovani alle prese con un mondo che cambia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le sfide del terzo millennio. Giovani alle prese con un mondo che cambia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 6,18 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le sfide del terzo millennio. Giovani alle prese con un mondo che cambia oscilla tra 6,18 €€ - 6,18 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le sfide del Mugello. Il Grande Motomondiale. DVD in Italiano. Versione da edicola
Le sfide del Mugello. Il Grande Motomondiale. DVD in Italiano. Versione da edicola
19,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Le sfide del terzo millennio. Giovani alle prese con un mondo che cambia

Offerta più conveniente

Chi è e come vive un giovane che vuole dirsi "cristiano"", oggi, in un mondo che cambia e che sembra travolgere nella sua frenesia tante facili certezze? E ancora: dov'è la differenza che mostriamo in quanto cristiani rispetto alla vita del mondo? Perché una ""differenza cristiana"" deve pur esserci e deve essere qualcosa di visibile, deve avere a che fare con il nostro comportamento, deve essere un comportamento ""altro"", non ""mondano"". Ci guidano in questa riflessione due maestri della fede: il cardinale Carlo Maria Martini, per tanti anni alla guida della Chiesa di Milano, fine biblista e conoscitore dell'animo umano, e padre Enzo Bianchi, monaco, priore del Monastero di Bose, uno dei ""profeti"" più ascoltati nel nostro tempo. Alle loro parole lasciamo il compito di indicare ai giovani del Terzo millennio una via sicura per camminare verso la felicità vera, quella costruita su cose che durano e che non si lasciano ammaccare dai guai della vita e dallo scorrere inesorabile del tempo."
6,18 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: