Le sculture Farnese. Storia e documenti

Le sculture Farnese. Storia e documenti - Gasparri C. (cur.)

Le sculture Farnese. Storia e documenti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
76,00 €
Spedizione gratuita

Le sculture Farnese. Storia e documenti - Gasparri C. (cur.)

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
80,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Le sculture Farnese. Storia e documenti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le sculture Farnese. Storia e documenti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le sculture Farnese. Storia e documenti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 76,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le sculture Farnese. Storia e documenti oscilla tra 76,00 €€ - 80,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

I musei civici di Palazzo Farnese a Piacenza
I musei civici di Palazzo Farnese a Piacenza
13,30 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Giulia Farnese. Il volto scomparso
Giulia Farnese. Il volto scomparso
18,05 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La collezione Farnese nel Museo archeologico di Napoli
La collezione Farnese nel Museo archeologico di Napoli
11,40 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Le sculture Farnese. Storia e documenti

Offerta più conveniente

Nata nel XVI secolo a Roma dalla passione del \"Gran Cardinale\" Alessandro, la collezione Farnese comprendeva le sculture antiche ritrovate nel Foro, nel tempio di Adriano e nelle terme di Caracalla. Passata ai Borbone nel Settecento, costituì il primo nucleo del Real Museo Borbonico. Il nuovo allestimento del Museo Archeologico ripropone opere capitali come i \"Tirannicidi\", il \"Toro Farnese\", l'\"Ercole\" di Lisippo, in un contesto ricchissimo di sculture, rilievi ed elementi d'arredo; integrato per la prima volta da un gruppo di marmi riconosciuti grazie a ricerche sistematiche su documenti d'archivio e testimonianze grafiche. Proprio questi disegni e documenti, poco conosciuti o inediti, propongono un percorso originale nella storia del gusto e della percezione artistica dal Cinquecento all'Ottocento: da Annibale Carracci a Pietro da Cortona, Poussin, Rubens, Van Dyck, Maratta, Piranesi, Hubert Robert, Fragonard, David, Ingres.
76,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: