Le scene della scrittura nell'opera di Jacques Derrida

Le scene della scrittura nell'opera di Jacques Derrida

Le scene della scrittura nell'opera di Jacques Derrida

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,74 €
Spedizione da 2,70 €

Le scene della scrittura nell'opera di Jacques Derrida

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,74 €
Spedizione da 2,80 €

Le scene della scrittura nell'opera di Jacques Derrida - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le scene della scrittura nell'opera di Jacques Derrida La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le scene della scrittura nell'opera di Jacques Derrida - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,74 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le scene della scrittura nell'opera di Jacques Derrida oscilla tra 13,74 €€ - 13,74 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Le scene della scrittura nell'opera di Jacques Derrida

Offerta più conveniente

Il presente lavoro propone una nuova interpretazione dell’opera di Derrida, concentrandosi su un tema centrale in essa, quello della scrittura. La riflessione derridiana sulla scrittura è collocata all’interno di tre ambiti: la fenomenologia di Husserl, la letteratura, la tradizione ebraica. Inizialmente ci si interroga sul rapporto che c’è nell'opera derridiana tra scrittura e trascendentale, dimostrando come nella contaminazione del trascendentale sia in gioco ciò che Derrida definisce scrittura: in tale prospettiva, il concetto derridiano di scrittura indica una dimensione eccedente il linguaggio e implica la questione dell'origine dell'esperienza del mondo. Le tesi derridiane sulla scrittura sono d’altra parte inseparabili da una certa pratica di scrittura. La scrittura quindi indica anche una certa pratica o esperienza della lingua con cui la riflessione filosofica è chiamata a confrontarsi. Un’ulteriore scommessa interpretativa del libro consiste nel collegare il concetto di scrittura alla scena ebraico-biblica della scrittura da parte di Dio delle Tavole della Legge e nel collegare l’opera derridiana ad alcuni motivi tipici dell'ermeneutica giudaica, tenendo conto dell'aporeticità della riflessione di Derrida.
13,74 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: