Le risorse idriche nell'isola di Ponza. Usi, saperi, dinamiche territoriali e geostoriche

Le risorse idriche nell'isola di Ponza. Usi, saperi, dinamiche territoriali e geostoriche

Le risorse idriche nell'isola di Ponza. Usi, saperi, dinamiche territoriali e geostoriche

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

Le risorse idriche nell'isola di Ponza. Usi, saperi, dinamiche territoriali e geostoriche

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,05 €
Spedizione da 2,80 €

Le risorse idriche nell'isola di Ponza. Usi, saperi, dinamiche territorial...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 5,59 €

Le risorse idriche nell'isola di Ponza. Usi, saperi, dinamiche territoriali e geostoriche - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Le risorse idriche nell'isola di Ponza. Usi, saperi, dinamiche territoriali e geostoriche La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le risorse idriche nell'isola di Ponza. Usi, saperi, dinamiche territoriali e geostoriche - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Le risorse idriche nell'isola di Ponza. Usi, saperi, dinamiche territoriali e geostoriche oscilla tra 18,05 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le forme dell'acqua. Economia e politiche del diritto nella gestione delle risorse idriche
Le forme dell'acqua. Economia e politiche del diritto nella gestione delle risorse idriche
12,35 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Distributore di acqua per pittura - Distributore di acqua per pittura elettrico, Pennello per pulizia pennelli | Lavatrice per San Natale Conservare le risorse idriche mentre si pulisce la v
Distributore di acqua per pittura - Distributore di acqua per pittura elettrico, Pennello per pulizia pennelli | Lavatrice per San Natale Conservare le risorse idriche mentre si pulisce la v
24,69 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,99 €
Toyvian Cancello di irrigazione agricolo in plastica: cancello di drenaggio per la regolazione dell'acqua agricola per campi, accessori per le risorse idriche agricole
Toyvian Cancello di irrigazione agricolo in plastica: cancello di drenaggio per la regolazione dell'acqua agricola per campi, accessori per le risorse idriche agricole
41,69 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Tubo connettore per l'acqua piovana, per collegare due serbatoi d'acqua per massimizzare le risorse idriche del giardino
Tubo connettore per l'acqua piovana, per collegare due serbatoi d'acqua per massimizzare le risorse idriche del giardino
7,77 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
LIBRO ACQUA IN VENDITA? COME NON SPRECARE LE RISORSE IDRICHE- FREDRIK SEGERFELDT
LIBRO ACQUA IN VENDITA? COME NON SPRECARE LE RISORSE IDRICHE- FREDRIK SEGERFELDT
15,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Le risorse idriche nell'isola di Ponza. Usi, saperi, dinamiche territoriali e geostoriche

Offerta più conveniente

Nel corso del tempo l'uomo ha imparato a sfruttare le risorse idriche - seppur modeste - di cui disponeva, studiando efficienti sistemi di raccolta e, nel caso delle piccole isole del Mediterraneo, ottimizzando il territorio ristretto e i tetti di quelle case multicolori e bianche che puntinano le coste. In alcuni contesti insulari, le soluzioni tradizionali di raccolta dell'acqua non sono oggi sufficienti a soddisfare le richieste del periodo estivo sia per la scarsità delle precipitazioni durante il corso dell'anno, sia per la perdita di metodi e conoscenze del passato. Nelle isole, come in molte località turistiche, il fabbisogno idrico individuale è significativamente aumentato in termini quantitativi e qualitativi dal secondo dopoguerra in poi: nel complesso è cresciuta la percentuale di acqua impiegata in usi domestici, soprattutto a causa del turismo stagionale, portando gli attori locali a dover risolvere una serie di questioni di governance. L'acqua nelle piccole isole del Med
18,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: