Le ricette di Collodi

Le ricette di Collodi

Le ricette di Collodi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
3,80 €
Spedizione da 2,70 €

Le ricette di Collodi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
3,80 €
Spedizione da 2,80 €

Le ricette di Collodi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le ricette di Collodi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le ricette di Collodi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 3,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le ricette di Collodi oscilla tra 3,80 €€ - 3,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

MasterPro Foodies | Roner Cucina a Bassa Temperatura di 1200 W | Con Display LED e Timer | Facile e Intuitivo | Accessori Cucina | Massima Precisione per le tue Ricette
MasterPro Foodies | Roner Cucina a Bassa Temperatura di 1200 W | Con Display LED e Timer | Facile e Intuitivo | Accessori Cucina | Massima Precisione per le tue Ricette
129,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Ponti Glassa Aceto Balsamico Di Modena 250gr
Ponti Glassa Aceto Balsamico Di Modena 250gr
2,50 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,99 €
Le ricette del dottor Mozzi. Mangiare con gusto senza glutine, secondo i gruppi sanguigni
Le ricette del dottor Mozzi. Mangiare con gusto senza glutine, secondo i gruppi sanguigni
17,00 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 10,90 €
Le ricette di Collodi

Offerta più conveniente

La tradizione culinaria di Collodi si basava sul fatto che "in cucina non si butta via nulla"" (non scordiamoci che fino agli anni '20 esso era in provincia di Lucca). Ecco perché il piatto più rappresentativo e antico di questa filosofia è proprio il pattumino lucchese, fatto con gli avanzi delle verdure per il minestrone. Sulla storia del paese di Collodi e sul celebre burattino Pinocchio creato dalla fantasia di Carlo Lorenzini, detto Carlo Collodi, non mancano certo libri, informazioni, riviste e quindi non mi soffermo su questa storia. Ciò che l'autrice cerca di raccontare e trasmettere attraverso queste pagine, è il paese visto dagli occhi di una bimba che ha vissuto il periodo più bello e importante per il paese dei Balocchi. Perché è intorno agli anni '50 che la già conosciuta Villa Garzoni diventa punto di riferimento turistico, iniziano i lavori per il Parco di Pinocchio, vengono allestite le prime bancarelle di souvenirs. Inoltre, con l'avvento del cinema, arrivano in paese personaggi celebri come Vittorio Gassman, Steve Rives, Diana Dors, Fred Buscaglione ed altri ancora. Significativa è la presenza del mondo dell'arte, legata alla realizzazione delle opere dedicate al Parco di Pinocchio, degli scultori Emilio Greco e Venturino Venturi..."
3,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: