Le relazioni internazionali della Croce Rossa Italiana durante la Grande Guerra

Le relazioni internazionali della Croce Rossa Italiana durante la Grande Guerra

Le relazioni internazionali della Croce Rossa Italiana durante la Grande Guerra

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
43,00 €
Spedizione gratuita

Le relazioni internazionali della Croce Rossa Italiana durante la Grande Guerra

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
43,00 €
Spedizione gratuita

Le relazioni internazionali della Croce Rossa Italiana durante la Grande Guerra - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le relazioni internazionali della Croce Rossa Italiana durante la Grande Guerra La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le relazioni internazionali della Croce Rossa Italiana durante la Grande Guerra - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 43,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le relazioni internazionali della Croce Rossa Italiana durante la Grande Guerra oscilla tra 43,00 €€ - 43,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Le relazioni internazionali della Croce Rossa Italiana durante la Grande Guerra

Offerta più conveniente

Il volume ha una specifica valenza internazionale per molti aspetti: evidenzia il connubio fra Croce Rossa e sviluppo del diritto umanitario, nonché la dimensione strutturalmente sovra-nazionale della Croce Rossa nel modo di pensare e nello stile organizzativo. Altri contributi connettono l'azione della Croce Rossa alla crescita e all'esplicarsi della medicina nel periodo dal 1914 al 1927. Ma vi sono anche saggi dedicati ad alcuni mutamenti cruciali, con riferimento precipuo alla costituzione della Lega delle Società Nazionali di Croce Rossa, sempre con un'attenzione particolare al ruolo dell'Italia. Vi è l'approfondimento della convergenza fra mondo cattolico, con le grida disperate del Papa contro le "inutili stragi"" in atto, e CICR. Concludono il libro due accurate cronologie, una dedicata al CICR e una alla CRI. Lo sguardo esteso, la trasversalità nazionale, la cogenza, unita alla pregressa ignoranza, di alcuni dei temi analizzati, il suo intrinseco cosmopolitismo concorrono a rendere l'opera una delle più rilevanti sulla storia della Croce Rossa."
43,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: