Le relazioni diplomatiche di Roma. Vol. 8: crisi dinastica macedone e le contese interne della Grecia (182-179 a.C.), La.

Le relazioni diplomatiche di Roma. Vol. 8: crisi dinastica macedone e le contese interne della Grecia (182-179 a.C.), La.

Le relazioni diplomatiche di Roma. Vol. 8: crisi dinastica macedone e le contese interne della Grecia (182-179 a.C.), La.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Le relazioni diplomatiche di Roma. Vol. 8: crisi dinastica macedone e le contese interne della Grecia (182-179 a.C.), La.

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

Le Relazioni Diplomatiche di Roma. Volume 8. La crisi dinastica macedone e le co

Prezzo più basso
Spedizione entro 4 - 5 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione da 5,00 €

Le relazioni diplomatiche di Roma. Vol. 8: crisi dinastica macedone e le contese interne della Grecia (182-179 a.C.), La. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Le relazioni diplomatiche di Roma. Vol. 8: crisi dinastica macedone e le contese interne della Grecia (182-179 a.C.), La. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le relazioni diplomatiche di Roma. Vol. 8: crisi dinastica macedone e le contese interne della Grecia (182-179 a.C.), La. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Le relazioni diplomatiche di Roma. Vol. 8: crisi dinastica macedone e le contese interne della Grecia (182-179 a.C.), La. oscilla tra 28,50 €€ - 28,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Tra pragmatismo e devozione. Le relazioni diplomatiche tra Santa Sede e Irlanda durante il pontificato di Pio XI (1922-1939)
Tra pragmatismo e devozione. Le relazioni diplomatiche tra Santa Sede e Irlanda durante il pontificato di Pio XI (1922-1939)
13,30 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Le relazioni diplomatiche di Roma. Vol. 6: Dalla spedizione degli Scipioni in Asia alla pace di Apamea (190-188 a.C.).
Le relazioni diplomatiche di Roma. Vol. 6: Dalla spedizione degli Scipioni in Asia alla pace di Apamea (190-188 a.C.).
28,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Roma e i georgiani. Le relazioni diplomatiche tra la Georgia e la Santa Sede (1992-2017)
Roma e i georgiani. Le relazioni diplomatiche tra la Georgia e la Santa Sede (1992-2017)
27,55 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Le Relazioni Diplomatiche di Roma. Vol. 3. Dalla Resistenza di Fabio Fino alla V
Le Relazioni Diplomatiche di Roma. Vol. 3. Dalla Resistenza di Fabio Fino alla V
30,11 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Le relazioni diplomatiche di Roma. Vol. 8: crisi dinastica macedone e le contese interne della Grecia (182-179 a.C.), La.

Offerta più conveniente

La comunicazione diplomatica, che costituisce l'oggetto specifico di questa raccolta di fonti relative alla storia di Roma, si può iscrivere - non diversamente da altre forme di comunicazione, quale la comunicazione letteraria - nella teoria generale della comunicazione che va sotto il nome del linguista russo Roman Jakobson (Mosca 1896 - Boston 1982). Sulla base allo schema da lui elaborato Roma è di volta in volta mittente o destinatario di una comunicazione diplomatica, in cui l'altro interlocutore è una diversa comunità civica, che si manifesta attraverso i suoi organi rappresentativi o anche attraverso esponenti privati che siano riconosciuti dalle autorità romane come validi interlocutori; il canale comunicativo è costituito dall'opera di messaggeri e ambasciatori, latori di una quantità di comunicazioni orali e scritte; il codice è costituito dalle lingue in vigore nell'antichità (che, almeno per quanto riguarda le fonti che le riportano, si restringono quasi esclusivamente al g
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: