Le recenti riforme della cooperazione del credito

Le recenti riforme della cooperazione del credito

Le recenti riforme della cooperazione del credito

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Le recenti riforme della cooperazione del credito

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Le recenti riforme della cooperazione del credito - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le recenti riforme della cooperazione del credito La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le recenti riforme della cooperazione del credito - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le recenti riforme della cooperazione del credito oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Sovraffollamento carcerario e diritti dei detenuti. Le recenti riforme in materia di esecuzione della pena
Sovraffollamento carcerario e diritti dei detenuti. Le recenti riforme in materia di esecuzione della pena
27,55 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
L' attuazione della Costituzione. Recenti riforme e ipotesi di revisione
L' attuazione della Costituzione. Recenti riforme e ipotesi di revisione
22,80 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Le recenti riforme della cooperazione del credito

Offerta più conveniente

I decreti legge 14 febbraio 2016, n.18 e 24 gennaio 2015, n. 3 (entrambi convertiti in legge) disegnano il nuovo assetto della cooperazione di credito, nella quale rientrano le banche di credito cooperativo (BCC) e le banche popolari. Le novità legislative suggeriscono un commento che - anziché parafrasare la normativa - pone e cerca di risolvere i principali problemi che le innovazioni disciplinari sottopongono agli studiosi ed agli operatori. Le questioni sono trattate grazie alla lettura coordinata dei decreti legge 18/2016 e 3/2015, nonché delle relative leggi di conversione. Ci sono norme applicabili a BCC e banche popolari, alle quali si aggiungono disposizioni specifiche per le varie categorie di cooperative creditizie. Ne risulta una trattazione organica, alla quale si spera dottrina e giurisprudenza attingano per approfondire un segmento importante del mercato creditizio italiano.
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: