Le rappresentazioni sociali della Chiesa Cattolica in Slovenia

Le rappresentazioni sociali della Chiesa Cattolica in Slovenia

Le rappresentazioni sociali della Chiesa Cattolica in Slovenia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Le rappresentazioni sociali della Chiesa Cattolica in Slovenia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Le rappresentazioni sociali della Chiesa Cattolica in Slovenia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le rappresentazioni sociali della Chiesa Cattolica in Slovenia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le rappresentazioni sociali della Chiesa Cattolica in Slovenia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le rappresentazioni sociali della Chiesa Cattolica in Slovenia oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Che cosa sono le rappresentazioni sociali
Che cosa sono le rappresentazioni sociali
11,40 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Le rappresentazioni sociali
Le rappresentazioni sociali
9,50 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Da identità senza politiche a politiche senza identità : le rappresentazioni sociali di destra e sinistra nel PDS / articolo di Ambrogio Santambrogio (1958-....)
Da identità senza politiche a politiche senza identità : le rappresentazioni sociali di destra e sinistra nel PDS / articolo di Ambrogio Santambrogio (1958-....)
25,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Le rappresentazioni sociali della Chiesa Cattolica in Slovenia

Offerta più conveniente

Analizzare con un’indagine di tipo empirico la rappresentazione della Chiesa Cattolica della quale gli Sloveni sono portatori è un’impresa scientifica senz’altro ardua e complessa. Nella ricerca qui presentata l’Autore ha scelto di fare riferimento alla teoria delle Rappresentazioni Sociali così come proposta da Serge Moscovici. Il problema oggetto d’indagine che viene affrontato nel libro è il seguente: come si caratterizza la rappresentazione sociale della Chiesa Cattolica in Slovenia e come il pubblico percepisce l’eventuale influenza dei media su di essa? La ricerca è finalizzata al reperimento di dati sulle Rappresentazioni Sociali della Chiesa Cattolica in Slovenia e sulla possibile influenza dei media sloveni dal punto di vista del pubblico. È stata analizzata la loro percezione e non il contenuto all’interno del contesto sloveno. A tal fine, è stato considerato un campione per quote, stabilite in funzione di sesso ed età, della popolazione slovena che, pur non essendo statisticamente rappresentativo può, a tutti gli effetti, essere considerato socialmente rappresentativo. Complessivamente sono state intervistate, sia faccia a faccia, sia on line, 4.712 persone, durante la prima settimana del mese di marzo 2015. Questo lavoro di ricerca non si è proposto di offrire soluzioni, bensì intende aiutare la Chiesa che è in Slovenia a prendere piena coscienza della situazione. Le soluzioni andranno valutate e ricercate in contesti differenti. I risultati della ricerca costituiscono un “punto zero”, una solida base di partenza per valutare l’evoluzione della rappresentazione sociale della Chiesa Cattolica nel contesto sloveno e l’efficacia di eventuali interventi futuri. Questo lavoro è diviso in due parti: una parte teorica e una parte empirica. Nella parte teorica si presentano le Rappresentazioni Sociali di Serge Moscovici. Nel primo capitolo della parte empirica vengono descritte le caratteristiche della ricerca: si presentano il problema e l’oggetto d’indagine, gli obiettivi e le ipotesi; inoltre sono descritte le modalità di somministrazione dei questionari. Nel secondo capitolo sono riportati i principali risultati della ricerca: i dati rilevati dal differenziale semantico, l’analisi testuale sulla trama associativa e l’analisi della domanda aperta delle opinioni sulla Chiesa Cattolica in Slovenia.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: