Le ragioni della forma

Le ragioni della forma

Le ragioni della forma

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,40 €
Spedizione da 2,70 €

Le ragioni della forma

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Le ragioni della forma - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le ragioni della forma La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le ragioni della forma - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le ragioni della forma oscilla tra 10,40 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Walter Block - Le Ragioni Della Discriminazione. Una Difesa Radicale Della
Libri Walter Block - Le Ragioni Della Discriminazione. Una Difesa Radicale Della
17,10 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Le ragioni della scrittura. Piccoli scritti di paleografia
Le ragioni della scrittura. Piccoli scritti di paleografia
40,00 €
10 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Le ragioni del matrimonio. Aspetti di sociologia della famiglia
Le ragioni del matrimonio. Aspetti di sociologia della famiglia
11,25 €
4 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Le Ragioni della Commedia tra Passato e Futuro.
Le Ragioni della Commedia tra Passato e Futuro.
28,50 €
3 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Le ragioni della forma

Offerta più conveniente

Sono molte le \"ragioni della forma\" che si sostengono in questo libro, a partire dal romanticismo tedesco per venire sino alla crisi novecentesca della bellezza. La possibilità di un'intelligenza che tragga le proprie risorse dall'intuizione e dalle forme naturali, che si misuri alla pari con quella concettuale, percorre la tradizione filosofica e artistica da Goethe a Spengler. Ma essa va poi incontro a un declino apparentemente inevitabile nel Novecento maturo. Tuttavia l'idea di una ragione meno invadente e arrembante, più attenta ai luoghi e ai contesti sembra riaffacciarsi oggi, per esempio nella ricerca biologica e nei visual studies, e fornire il modello di una razionalità meno violenta, più attenta all'ecosistema, più favorevole alla natura, rivolta infine a una più matura abitazione dell'uomo nel mondo.
10,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: