Le ragioni dei filosofi. Una storia del pensiero

Le ragioni dei filosofi. Una storia del pensiero

Le ragioni dei filosofi. Una storia del pensiero

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,14 €
Spedizione da 2,70 €

Le ragioni dei filosofi. Una storia del pensiero

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,14 €
Spedizione da 2,80 €

Le ragioni dei filosofi. Una storia del pensiero - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le ragioni dei filosofi. Una storia del pensiero La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le ragioni dei filosofi. Una storia del pensiero - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,14 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le ragioni dei filosofi. Una storia del pensiero oscilla tra 22,14 €€ - 22,14 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le ragioni dei laici
Le ragioni dei laici
3,75 €
4 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Le ragioni dei topi. Storie di animali
Le ragioni dei topi. Storie di animali
16,15 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Scelte estreme in adolescenza. Le ragioni emotive dei processi di radicalizzazione
Scelte estreme in adolescenza. Le ragioni emotive dei processi di radicalizzazione
26,00 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 9,03 €
Le ragioni dei filosofi. Una storia del pensiero

Offerta più conveniente

Questo libro racconta le vicende della filosofia, dalle origini al Novecento, ripercorrendo le risposte date dai filosofi alle domande che si sono posti: cos'è la filosofia? quali sono i suoi metodi? in cosa consiste il mestiere del filosofo? Selettivo nell'individuazione degli autori da esaminare, in un linguaggio privo di tecnicismi il volume illustra la varietà dei modi con cui i filosofi hanno "inventato"" ed esercitato una professione che costruisce strumenti per conoscere e capire il mondo dell'uomo. Emerge da questo libro un panorama insolito del corso storico della filosofia, che permette anche al lettore non specialista di avere un'idea realistica dei motivi che la hanno portata a occupare un posto importante nella nostra cultura."
22,14 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: