Le prime donne. Fra mito e storia

Le prime donne. Fra mito e storia

Le prime donne. Fra mito e storia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,60 €
Spedizione da 2,70 €

Le prime donne. Fra mito e storia

Generalmente spedito entro 3-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
8,00 €
Spedizione da 2,70 €

Le prime donne. Fra mito e storia

Generalmente spedito entro 11-12 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
8,00 €
Spedizione da 5,90 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Le prime donne. Fra mito e storia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Le prime donne. Fra mito e storia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le prime donne. Fra mito e storia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Le prime donne. Fra mito e storia oscilla tra 7,60 €€ - 8,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Dr Irena Eris VitaCeric Revitalizing-Moisturizing Crema da giorno SPF 15 50 ml
Dr Irena Eris VitaCeric Revitalizing-Moisturizing Crema da giorno SPF 15 50 ml
32,54 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Atomic - Scarponi da sci donna - Hawx Prime 85 Boa W Black/Anthracite per Donne - Taglia 25\/25,5
Atomic - Scarponi da sci donna - Hawx Prime 85 Boa W Black/Anthracite per Donne - Taglia 25\/25,5
431,90 €
Vai al negozio
snowleader.it
Spedizione da 6,99 €
Le prime donne. Fra mito e storia

Offerta più conveniente

«Le donne, anche nel mondo odierno, stentano a veder riconosciuta la loro pari dignità e una sostanziale eguaglianza di diritti e doveri. Non si tratta di qualità octroyées, concesse, come se stessimo parlando di antichi statuti graziosamente elargiti da un sovrano, ma di uno stato di cose che si verifica alla nascita, perché esiste “per natura”. Viene allora da pensare che qualcosa non abbia funzionato fin dall’inizio, fin da quei racconti antichissimi in cui le prime donne vengono rappresentate come “affascinanti e sensibili”, solo per ingannare l’innocente maschio che si lascia abbindolare da una strega sotto sembianze di fata. Tutto ciò per far ricadere su di loro la responsabilità di un male che altrimenti sarebbe stato risparmiato al genere umano. Non per niente gli autori di quelle narrazioni sono tutti uomini. Segno inequivocabile che la divisione dei compiti era già fin dall’aurora del mondo segnata da un’asimmetria ascrivibile esclusivamente alla minore forza fisica della fem
7,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: