Le politiche sanitarie e il coronavirus

Le politiche sanitarie e il coronavirus

Le politiche sanitarie e il coronavirus

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
6,65 €
Spedizione da 2,70 €

Le politiche sanitarie e il coronavirus

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
6,65 €
Spedizione da 2,80 €

Le politiche sanitarie e il coronavirus - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le politiche sanitarie e il coronavirus La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le politiche sanitarie e il coronavirus - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 6,65 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le politiche sanitarie e il coronavirus oscilla tra 6,65 €€ - 6,65 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le disuguaglianze di salute e le politiche socio-sanitarie
Le disuguaglianze di salute e le politiche socio-sanitarie
19,00 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Le politiche sanitarie. Modelli a confronto
Le politiche sanitarie. Modelli a confronto
19,00 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Le politiche sanitarie. Modelli a confronto
Le politiche sanitarie. Modelli a confronto
16,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Le politiche sanitarie e il coronavirus

Offerta più conveniente

Di fronte a un evento straordinario come quello che stiamo vivendo - in un clamore informativo affollato di cifre, di paure, di previsioni - è necessaria una riflessione che ci aiuti a riconoscere le dimensioni di questa crisi, a comprenderne gli antecedenti e a immaginare i cambiamenti, a partire dal sistema sanitario. Una riflessione urgente e necessaria perché l’epidemia ha messo in evidenza tanto la capacità di tenuta di tutti i servizi di assistenza sanitaria quanto le gravi debolezze strutturali. Si è spesso dichiarato, con qualche retorica, che il sistema sanitario deve essere costruito intorno alle persone come un diritto di cittadinanza: forse è il momento di prendere queste enunciazioni al loro valore letterale. Oggi esistono gli strumenti per rendere questo diritto effettivo e sarebbe grave se, normalizzata (se non sconfitta) l’epidemia, si cercasse di tornare alle vecchie logiche.
6,65 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: