Le più frequenti contestazioni del fisco. Se e come difendersi

Le più frequenti contestazioni del fisco. Se e come difendersi

Le più frequenti contestazioni del fisco. Se e come difendersi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
35,00 €
Spedizione gratuita

Le più frequenti contestazioni del fisco. Se e come difendersi

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
35,00 €
Spedizione gratuita

Le più frequenti contestazioni del fisco. Se e come difendersi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le più frequenti contestazioni del fisco. Se e come difendersi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le più frequenti contestazioni del fisco. Se e come difendersi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 35,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le più frequenti contestazioni del fisco. Se e come difendersi oscilla tra 35,00 €€ - 35,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Chanteclair Millemacchie Extra Power, Smacchiatore Contro le Macchie più Frequenti, 500ml
Chanteclair Millemacchie Extra Power, Smacchiatore Contro le Macchie più Frequenti, 500ml
2,19 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Espropriazione Per Pubblica Utilità. Le Risposte Ai Quesiti Più Frequenti Commen
Espropriazione Per Pubblica Utilità. Le Risposte Ai Quesiti Più Frequenti Commen
32,11 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,90 €
Le più frequenti contestazioni del fisco. Se e come difendersi

Offerta più conveniente

Negli ultimi anni, l'attività di controllo dell'amministrazione è sensibilmente aumentata: sempre maggiori sono le rettifiche, le sanzioni e gli atti di accertamento. Si rileva peraltro una "serialità"" nelle contestazioni, ossia l'utilizzo massivo di rettifiche per vicende analoghe, a tal punto che negli atti si rilevano spesso le medesime e formule. A fronte di ciò, il contribuente e chi lo assiste si trovano puntualmente di fronte all'amletica decisione: accettare l'eventuale proposta dell'Ufficio o andare avanti con il contenzioso. Il volume trae origine dall'esperienza ""sul campo"" esaminando cosa concretamente contesta l'amministrazione e come la giurisprudenza di merito e di legittimità si sia espressa al riguardo. Con la stessa metodologia, sono approfondite talune eccezioni difensive che potrebbero essere sollevate dal contribuente e costituire un utile supporto per ottenere l'annullamento dell'atto impositivo a prescindere dal merito della contestazione."
35,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: