Le periferie e i "non paesaggi" urbani

Le periferie e i "non paesaggi" urbani

Le periferie e i "non paesaggi" urbani

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Le periferie e i "non paesaggi" urbani

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Le periferie e i "non paesaggi" urbani - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le periferie e i "non paesaggi" urbani La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le periferie e i "non paesaggi" urbani - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le periferie e i "non paesaggi" urbani oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le periferie della letteratura. Da Verga a Tabucchi
Le periferie della letteratura. Da Verga a Tabucchi
14,25 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Rigenerare periferie fragili. Posizioni sul progetto per le periferie urbane
Rigenerare periferie fragili. Posizioni sul progetto per le periferie urbane
17,10 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Libri Scannavini Roberto / Vincenzo Cioni - Bologna Ricomposta. La Citta Metropo
Libri Scannavini Roberto / Vincenzo Cioni - Bologna Ricomposta. La Citta Metropo
26,00 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Le periferie e i "non paesaggi" urbani

Offerta più conveniente

In seguito a complesse dinamiche di crescita e trasformazione urbana, molte città, originariamente addensate attorno al loro centro storico e organizzate su uno spazio limitato, hanno cominciato ad espandersi capillarmente, dilatandosi in vaste aree periferiche. Nonostante siano città consolidate e ad elevatissima densità abitativa, le periferie esibiscono, spesso, un senso di incompiutezza e di provvisorietà, configurandosi come "non paesaggi urbani"". Il testo analizza il caso di Librino, quartiere periferico di Catania, ormai da lungo tempo stigmatizzato come luogo del degrado urbanistico e dell'illegalità, ma, tuttavia, al centro di un processo di rivitalizzazione e di riscatto socio-economico che vede in prima linea le istituzioni scolastiche e le associazioni religiose."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: