Le partecipazioni societarie pubbliche

Le partecipazioni societarie pubbliche

Le partecipazioni societarie pubbliche

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
74,10 €
Spedizione gratuita

Le partecipazioni societarie pubbliche

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
74,10 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Le partecipazioni societarie pubbliche - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le partecipazioni societarie pubbliche La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le partecipazioni societarie pubbliche - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 74,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le partecipazioni societarie pubbliche oscilla tra 74,10 €€ - 74,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le valutazioni d'azienda nelle operazioni societarie e straordinarie. Valori di capitale economico nelle vicende d'impresa
Le valutazioni d'azienda nelle operazioni societarie e straordinarie. Valori di capitale economico nelle vicende d'impresa
90,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Trasferimento di partecipazioni societarie
Trasferimento di partecipazioni societarie
22,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Trasferimento e circolazione di quote societarie
Trasferimento e circolazione di quote societarie
52,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Le partecipazioni societarie pubbliche

Offerta più conveniente

Il Testo unico delle società a partecipazione pubblica di cui al D.Lgs. 175/2016 (TUSPP) rappresenta un primo e concreto tentativo del nostro legislatore di costruire un impianto normativo, per quanto possi- bile organico e coordinato, volto al riordino delle disposizioni nazionali ed alla creazione di una disciplina generale in materia di società partecipate dalle pubbliche amministrazioni: nazionali, regionali e locali. In effetti, il quadro ordinamentale antecedente era la risultante di una sovrapposizione storica di interventi normativi disorganici, frutto di provvedimenti isolati, adottati in epoche successive ed a volte anche per finalità diverse. Tali provvedimenti normativi risultavano spesso tra loro non coordinati né ricondotti ad uniformità nel più ampio alveo delle disposizioni comunitarie. Al TUSPP, quindi, va attribuita l'importanza di avere anche chiarito, per talune materie chiave, i termini del rapporto di specialità (e quindi di derogabilità) della norma pubblici- sti
74,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: