Le parole dell'etica

Le parole dell'etica

Le parole dell'etica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
3,62 €
Spedizione da 2,70 €

Le parole dell'etica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
3,62 €
Spedizione da 2,80 €

Le parole dell'etica

Generalmente spedito entro 1-2 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
6,86 €
Spedizione da 2,70 €

Le parole dell'etica

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
6,86 €
Spedizione da 5,95 €

Le parole dell'etica

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
10,00 €
Spedizione da 4,50 €

Le parole dell'etica

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,14 €
Spedizione gratuita

Le parole dell'etica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 6 prezzi per Le parole dell'etica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le parole dell'etica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 3,62 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 6 offerte, la variazione di prezzo per Le parole dell'etica oscilla tra 3,62 €€ - 13,14 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Etica & media. Le regole dell'etica nella comunicazione - Paolo P
Etica & media. Le regole dell'etica nella comunicazione - Paolo P
20,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Le parole dell'etica
Le parole dell'etica
19,10 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Le parole dell'etica. Ediz. MyLab. Con Contenuto digitale per accesso onli...
Le parole dell'etica. Ediz. MyLab. Con Contenuto digitale per accesso onli...
22,80 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Fare profitti. Etica dell'impresa
Fare profitti. Etica dell'impresa
17,10 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Crisalide. Il malessere economico e sociale attraverso i racconti di 14 autori
Crisalide. Il malessere economico e sociale attraverso i racconti di 14 autori
11,30 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Le parole dell'etica

Offerta più conveniente

I problemi più rilevanti in campo etico sono qui discussi da prospettive e da competenze diverse. Le voci sono quelle di tre filosofi della politica, di orientamento analitico e ontologico-ermeneutico, di una storica delle idee e di un antropologo. L’approccio adottato non si avvicina all’etica o alla filosofia morale intendendoli come campi disciplinari chiusi. Al contrario, si indaga sui concetti etici in quanto concetti “incarnati”, legati cioè alle istituzioni, agli orizzonti di valori, alle strutture su cui ogni essere umano conduce la propria esistenza.Roberto Esposito, con un’indagine sul significato di parole cruciali del lessico filosofico-politico occidentale come “comunità” e “democrazia”, si chiede che cosa, nella democrazia comunitaria mondiale, possa essere recuperato dell’originaria communitas. Salvatore Veca si chiede come impostare problemi di giustizia nello scenario in cui lo spazio pubblico si è trasformato in senso democratico ed è investito da passioni identitarie. Ian Carter si interroga sul senso dell’idea di società “più” libera, indagando le ragioni etiche che sono a fondamento della scelta della massimizzazione della libertà. Vittoria Franco indaga sulla genesi del soggetto moderno tra autonomia e relazione, attraverso il concetto di responsabilità come assunzione dell’altro nello spazio del sé. Francesco Remotti ricava dalla riflessione antropologica riflessioni teoretiche ed ontologiche sulla costruzione culturale dell’umano.Silvana Borutti, curatrice del testo, insegna Filosofia teoretica e Filosofia morale all’Università di Pavia. È da tempo impegnata in una riflessione sul campo categoriale delle scienze umane. Tra le sue pubblicazioni: Teoria e interpretazione (Guerini e Associati, Milano 1991); Per un’etica del discorso antropologico (Guerini e Associati, Milano 1993); Fra antropologia e storia (con Ugo Fabietti, Mursia, Milano 1998); Filosofia delle scienze umane. Le categorie dell’antropologia e della sociologia (Bruno Mondadori, Milano 1999).
3,62 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: