Le parole dell'esclusione. Esodanti e rifugiati nell'Europa postbellica. Il caso istriano

Le parole dell'esclusione. Esodanti e rifugiati nell'Europa postbellica. Il caso istriano

Le parole dell'esclusione. Esodanti e rifugiati nell'Europa postbellica. Il caso istriano

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Le parole dell'esclusione. Esodanti e rifugiati nell'Europa postbellica. Il caso istriano

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Le parole dell'esclusione. Esodanti e rifugiati nell'Europa postbellica. Il caso istriano - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le parole dell'esclusione. Esodanti e rifugiati nell'Europa postbellica. Il caso istriano La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le parole dell'esclusione. Esodanti e rifugiati nell'Europa postbellica. Il caso istriano - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le parole dell'esclusione. Esodanti e rifugiati nell'Europa postbellica. Il caso istriano oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Little bites of reflection. Pensieri e parole
Little bites of reflection. Pensieri e parole
14,16 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Naviga le tue stelle
Naviga le tue stelle
15,68 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Le parole dell'esclusione. Esodanti e rifugiati nell'Europa postbellica. Il caso istriano

Offerta più conveniente

Al termine del secondo conflitto mondiale, un flusso obbligato di persone si riversò lungo una linea immaginaria che attraversava l'Europa, dal Baltico all'Adriatico. Lasciavano paesi nei quali conteggiavano presenze secolari, per ricongiungersi alle patrie che i protocolli e i trattati di pace indicavano come tali. A questi spostamenti, si sommavano espulsioni non dichiarate come quella degli Italiani d'Istria, che si protrasse a ondate per alcuni anni. Questo studio offre una contestualizzazione dell'esodo istriano, delle sue premesse e degli effetti a seguire, e propone un allargamento del campo di osservazione a quegli elementi che meglio si prestano a illustrare la fenomenologia dell'esclusione.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: