Le parole abbandonate. Un repertorio dialettale emiliano

Le parole abbandonate. Un repertorio dialettale emiliano

Le parole abbandonate. Un repertorio dialettale emiliano

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Le parole abbandonate. Un repertorio dialettale emiliano

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Le parole abbandonate. Un repertorio dialettale emiliano - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le parole abbandonate. Un repertorio dialettale emiliano La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le parole abbandonate. Un repertorio dialettale emiliano - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le parole abbandonate. Un repertorio dialettale emiliano oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La scoperta dell'alfabeto-Le parole abbandonate
La scoperta dell'alfabeto-Le parole abbandonate
10,40 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,80 €
La scoperta dell'alfabeto-Le parole abbandonate
La scoperta dell'alfabeto-Le parole abbandonate
12,35 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Enrico Benetta. Le parole del tempo
Enrico Benetta. Le parole del tempo
14,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Topi
Topi
12,35 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Le case abbandonate
Le case abbandonate
16,06 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Le parole abbandonate. Un repertorio dialettale emiliano

Offerta più conveniente

Uscito nel 1977 per l'editore Bompiani, Le parole abbandonate è, come recita il sottotitolo, un repertorio dialettale emiliano, una sorta di "catalogo di parole"" raccolto nella media valle del Taro (in provincia di Parma), piccola porzione di terra già scenario dei racconti della Scoperta dell'alfabeto e luogo d'origine dell'Autore. Luigi Malerba restituisce la voce ai contadini che popolavano questa campagna isolata e diffidente, almeno fino all'avvento della televisione, persino nei confronti della lingua italiana che identificava i forestieri e le autorità costituite. In quei tempi anche i parroci parlavano, oltre che in latino, in dialetto per farsi comprendere dai loro parrocchiani. Compilato sulla scorta di esperienze maturate tra la fine degli anni Trenta e gli anni Cinquanta, il repertorio è lo specchio di una società che ha un passato millenario abbastanza immobile, tutto al di qua della meccanizzazione dell'agricoltura, che coincide praticamente con l'abbandono delle campagne più povere e difficili da sfruttare industrialmente. Come sottolinea Paolo Mauri nella prefazione, le ""voci"" spesso ""sono dei veri e propri micro racconti"" che restituiscono al vivo usi e costumi, attrezzi dimenticati, modi di vivere, di cucinare, di governare la casa e persino di dormire. Prefazione di Paolo Mauri, postfazione di Mario Turci."
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: