Le ouvertures della Fenomenologia dello spirito

Le ouvertures della Fenomenologia dello spirito

Le ouvertures della Fenomenologia dello spirito

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,95 €
Spedizione da 2,70 €

Le ouvertures della Fenomenologia dello spirito

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,95 €
Spedizione da 2,80 €

Le ouvertures della Fenomenologia dello spirito - Hegel Friedrich

Spedizione entro 5 - 7 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,00 €
Spedizione da 5,59 €

Le ouvertures della Fenomenologia dello spirito - Friedrich Hegel

Spedizione entro 15 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,00 €
Spedizione da 6,00 €

Le ouvertures della Fenomenologia dello spirito - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Le ouvertures della Fenomenologia dello spirito La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le ouvertures della Fenomenologia dello spirito - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,95 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Le ouvertures della Fenomenologia dello spirito oscilla tra 19,95 €€ - 21,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le ouvertures della Fenomenologia dello spirito
Le ouvertures della Fenomenologia dello spirito
19,95 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Wmmner Mastūrateūr Hòmme Aūtòmatiqūe Mascūlin Vìbromǎsseūr Penìs Glǎnd Mōdès Dè Vìbratìōn Avèc Dèux Ōuvèrturès Vagìnèttè Rèalìstè Sêxêtòysê
Wmmner Mastūrateūr Hòmme Aūtòmatiqūe Mascūlin Vìbromǎsseūr Penìs Glǎnd Mōdès Dè Vìbratìōn Avèc Dèux Ōuvèrturès Vagìnèttè Rèalìstè Sêxêtòysê
101,50 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Wmmner Mastūrbateūr Cūp Hòmme Vìbrómǎsseūr Vǎ Et Vìent Chǎūffǎnt Massèur Dè Penìs Ōuvèrturès Vagìnèttè Rèalìstè Œuf Masculìn Rèalìstè
Wmmner Mastūrbateūr Cūp Hòmme Vìbrómǎsseūr Vǎ Et Vìent Chǎūffǎnt Massèur Dè Penìs Ōuvèrturès Vagìnèttè Rèalìstè Œuf Masculìn Rèalìstè
110,90 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Wmmner Mastūrbateūr Cūp Hòmme Vìbrómǎsseūr Vǎ Et Vìent Chǎūffǎnt Massèur Dè Penìs Ōuvèrturès Vagìnèttè Rèalìstè Œuf Masculìn Rèalìstè
Wmmner Mastūrbateūr Cūp Hòmme Vìbrómǎsseūr Vǎ Et Vìent Chǎūffǎnt Massèur Dè Penìs Ōuvèrturès Vagìnèttè Rèalìstè Œuf Masculìn Rèalìstè
110,90 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Wmmner Mastūrateūr Hòmme Aūtòmatiqūe Mascūlin Vìbromǎsseūr Penìs Glǎnd Mōdès Dè Vìbratìōn Avèc Dèux Ōuvèrturès Vagìnèttè Rèalìstè Sêxêtòysê
Wmmner Mastūrateūr Hòmme Aūtòmatiqūe Mascūlin Vìbromǎsseūr Penìs Glǎnd Mōdès Dè Vìbratìōn Avèc Dèux Ōuvèrturès Vagìnèttè Rèalìstè Sêxêtòysê
101,50 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Le ouvertures della Fenomenologia dello spirito

Offerta più conveniente

La «Prefazione» e l'«Introduzione» alla Fenomenologia dello spirito, qui presentate in nuova traduzione italiana, sono fra i testi più importanti, noti e studiati della produzione hegeliana. Le due ouvertures hanno una diversa funzione e un diverso impianto. La prima, pensata come ampia premessa al «sistema della scienza», così come Hegel lo prefigurava al momento della sua stesura, espone non solo l'intento informatore dell'opera, la struttura concettuale della sua articolazione e la sua costruzione polifonica, ma fornisce anche un quadro dell'evoluzione della filosofia in età moderna e della situazione in cui versava all'epoca. Vi si intrecciano pertanto motivi sistematici, logico-ontologici e più marcatamente storico-polemici. Nella sua eccezionale difficoltà, la seconda, pensata come premessa alla parte del sistema che Hegel intendeva in un primo tempo titolare Scienza dell'esperienza della coscienza, si presenta come un organico trattatello di filosofia, caratterizzato - pur nella sua brevità e secchezza - dall'intreccio di problemi fondamentali: quello del metodo, quello teoretico-conoscitivo, quello concernente l'evoluzione storica della coscienza e il suo rapporto con l'assoluto. Di questi temi si propone di dare conto il commento analitico che, avvalendosi di un'ampia letteratura, correda la traduzione.
19,95 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: