Le opere dimenticate del melodramma italiano (1800-1850). Un capitolo di storia della musica da riscrivere

Le opere dimenticate del melodramma italiano (1800-1850). Un capitolo di storia della musica da riscrivere

Le opere dimenticate del melodramma italiano (1800-1850). Un capitolo di storia della musica da riscrivere

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Le opere dimenticate del melodramma italiano (1800-1850). Un capitolo di storia della musica da riscrivere

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Le opere dimenticate del melodramma italiano (1800-1850). Un capitolo di s...

Spedizione entro 13 - 19 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 5,59 €

Le opere dimenticate del melodramma italiano (1800-1850). Un capitolo di storia della musica da riscrivere - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Le opere dimenticate del melodramma italiano (1800-1850). Un capitolo di storia della musica da riscrivere La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le opere dimenticate del melodramma italiano (1800-1850). Un capitolo di storia della musica da riscrivere - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Le opere dimenticate del melodramma italiano (1800-1850). Un capitolo di storia della musica da riscrivere oscilla tra 19,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le muse nascoste. Protagoniste dimenticate di grandi opere d'arte
Le muse nascoste. Protagoniste dimenticate di grandi opere d'arte
27,55 €
12 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Le muse nascoste. Protagoniste dimenticate di grandi opere d'arte
Le muse nascoste. Protagoniste dimenticate di grandi opere d'arte
27,55 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
La verità nelle lettere. Opere letterarie dimenticate del Secondo Dopoguerra
La verità nelle lettere. Opere letterarie dimenticate del Secondo Dopoguerra
17,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Grazia Deledda. I luoghi gli amori le opere
Grazia Deledda. I luoghi gli amori le opere
20,90 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Su un bottone de rosa. Vita e opere di Trilussa
Su un bottone de rosa. Vita e opere di Trilussa
12,82 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Le opere dimenticate del melodramma italiano (1800-1850). Un capitolo di storia della musica da riscrivere

Offerta più conveniente

L'opera lirica, intesa come genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica e al canto, nasce in Italia per poi diffondersi in tutto il mondo, raggiungendo nella prima metà del diciannovesimo secolo una popolarità paragonabile a quella del cinematografo nel Novecento. Con un approccio attento al fenomeno della ricezione, l'autore cerca di dimostrare che se circa duemila opere composte nella prima metà dell'Ottocento - l'epoca più feconda - sono state dimenticate e non vengono più eseguite, ciò forse non dipende dalla loro mancanza di qualità, ma dalle trasformazioni che si sono verificate nel gusto del pubblico e dai mutamenti politici e culturali che si sono succeduti. Attraverso l'utilizzo di fonti d'epoca e ricavando indizi sul grado di popolarità di centinaia di opere dai registri delle programmazioni dei più importanti teatri italiani, l'autore descrive le vicende del melodramma nel corso dell'Ottocento e del Novecento, soffermandosi sulla figura del compositore e musicologo Francesco Florimo, le cui idee hanno influenzato le successive ricostruzioni di quest'epoca fondamentale.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: