Le ombre lunghe del Novecento. Perché la storia non è finita

Le ombre lunghe del Novecento. Perché la storia non è finita

Le ombre lunghe del Novecento. Perché la storia non è finita

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Le ombre lunghe del Novecento. Perché la storia non è finita

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Le ombre lunghe del Novecento. Perché la storia non è finita - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le ombre lunghe del Novecento. Perché la storia non è finita La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le ombre lunghe del Novecento. Perché la storia non è finita - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le ombre lunghe del Novecento. Perché la storia non è finita oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le lunghe ombre della morte
Le lunghe ombre della morte
9,50 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Quando le ombre si fanno lunghe
Quando le ombre si fanno lunghe
10,40 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Eraldo Baldini - Le Lunghe Ombre Fredde
Libri Eraldo Baldini - Le Lunghe Ombre Fredde
18,52 €
13 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Le Lunghe Ombre di Ottobre
Le Lunghe Ombre di Ottobre
14,55 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Le ombre lunghe della sera ed altri racconti: racconti
Le ombre lunghe della sera ed altri racconti: racconti
10,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Le ombre lunghe del Novecento. Perché la storia non è finita

Offerta più conveniente

Dopo il crollo del Muro di Berlino era prevalsa l'idea che, venuta meno la contrapposizione politico-ideologica fra Est e Ovest, sarebbe sbocciata una nuova epoca caratterizzata da un'evoluzione pacifica delle relazioni internazionali, e che i principi della democrazia e del libero mercato si sarebbero diffusi pressoché ovunque. Altrettanto sicuro sembrava il fatto che l'America sarebbe rimasta alla guida del mondo. Senonché l'esplosione del nazionalismo etnico, la proliferazione delle armi nucleari e l'irruzione del fondamentalismo islamico hanno smentito la prospettiva, rassicurante e insieme ingannevole, di un mondo senza più guerre e tensioni. Inoltre, la marcia della democrazia si è inceppata, e lo stesso è avvenuto per l'economia occidentale. Alle radici e alle connotazioni di questo drammatico e turbinoso scenario d'inizio secolo, sempre più mutevole e imprevedibile, sono dedicate le riflessioni a tutto campo di Valerio Castronovo, che ne individua e analizza alcuni tratti salienti: dal terrorismo di al-Qaeda alle numerose guerre civili; dal ciclone finanziario abbattutosi su Wall Street, che ha messo in luce le pecche del turbocapitalismo americano e provocato anche in Europa una pesante recessione, all'irresistibile ascesa del capital-comunismo della Cina postmaoista; dall'ingresso dell'India e del Brasile nel firmamento economico al ritorno della Russia alla ribalta internazionale e alla parabola discendente dell'Unione europea.
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: