Le ombre del drago. Storia critica del comunismo in Cina, dalle origini ai giorni nostri

Le ombre del drago. Storia critica del comunismo in Cina, dalle origini ai giorni nostri

Le ombre del drago. Storia critica del comunismo in Cina, dalle origini ai giorni nostri

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
36,75 €
Spedizione gratuita

Le ombre del drago. Storia critica del comunismo in Cina, dalle origini ai giorni nostri

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
46,55 €
Spedizione gratuita

Le ombre del drago. Storia critica del comunismo in Cina, dalle origini ai giorni nostri

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
46,55 €
Spedizione gratuita

Le ombre del drago. Storia critica del comunismo in Cina, dalle origini ai giorni nostri

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
46,55 €
Spedizione da 2,99 €

Le ombre del drago. Storia critica del comunismo in Cina, dalle origini ai giorni nostri

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
46,55 €
Spedizione da 4,90 €

Le ombre del drago. Storia critica del comunismo in Cina, dalle origini ai giorni nostri

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
49,00 €
Spedizione da 6,30 €

Le ombre del drago. Storia critica del comunismo in Cina, dalle origini ai giorni nostri - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 6 prezzi per Le ombre del drago. Storia critica del comunismo in Cina, dalle origini ai giorni nostri La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le ombre del drago. Storia critica del comunismo in Cina, dalle origini ai giorni nostri - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 36,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 6 offerte, la variazione di prezzo per Le ombre del drago. Storia critica del comunismo in Cina, dalle origini ai giorni nostri oscilla tra 36,75 €€ - 49,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

JUNGLÜCK Crema per gli occhi alla vitamina C - vegana | crema anti-affaticamento contro occhiaie e gonfiore | La vitamina C cura degli occhi fa brillare la zona degli occhi e contrasta le ombre scure
JUNGLÜCK Crema per gli occhi alla vitamina C - vegana | crema anti-affaticamento contro occhiaie e gonfiore | La vitamina C cura degli occhi fa brillare la zona degli occhi e contrasta le ombre scure
56,21 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
bionicle 3 le ombre del mistero
bionicle 3 le ombre del mistero
29,49 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Libri Alessio Merigo - Le Ombre Del Potere. I Delitti Di Bar Harbor #04
Libri Alessio Merigo - Le Ombre Del Potere. I Delitti Di Bar Harbor #04
17,10 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Quante ombre a Venezia. Le indagini del giornalista Carnera
Quante ombre a Venezia. Le indagini del giornalista Carnera
13,30 €
8 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Le ombre del drago. Storia critica del comunismo in Cina, dalle origini ai giorni nostri

Offerta più conveniente

La Lunga Marcia non fu soltanto l'epopea capace di portare l'Armata Rossa cinese dal baratro dell'annientamento alla vittoria rivoluzionaria, ma anche quella storia di lunga durata attraverso la quale, il Partito comunista, a partire da esordi caratterizzati da enormi difficoltà e terribili persecuzioni, riuscì a diventare una forza capace di estendere la sua egemonia su un territorio sterminato, a recuperare una sovranità popolare caduta nelle mani delle grandi potenze imperialiste e, al culmine di decenni di lotte sanguinose, a trasformare una regione feudale nella grande Repubblica Popolare Cinese. Al tempo stesso, fin dagli esordi, pesantemente condizionati dall'influenza dell'Unione Sovietica di Stalin, lo sviluppo del comunismo cinese fu costretto a pagare un pesante dazio a spinte capaci di contrassegnarne la futura evoluzione e che, analizzate nella situazione odierna, contribuiscono a spiegare la degenerazione di ciò che appare difficile descrivere ancora nei termini di uno «s
36,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: