Le obbligazioni solidali ad interesse comune. Profili sostanziali e processuali

Le obbligazioni solidali ad interesse comune. Profili sostanziali e processuali

Le obbligazioni solidali ad interesse comune. Profili sostanziali e processuali

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Le obbligazioni solidali ad interesse comune. Profili sostanziali e processuali

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Le obbligazioni solidali ad interesse comune. Profili sostanziali e processuali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le obbligazioni solidali ad interesse comune. Profili sostanziali e processuali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le obbligazioni solidali ad interesse comune. Profili sostanziali e processuali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le obbligazioni solidali ad interesse comune. Profili sostanziali e processuali oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le obbligazioni solidali e le dinamiche della «quota»
Le obbligazioni solidali e le dinamiche della «quota»
20,90 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Art. 1285-1320. Obbligazioni alternative, in solido, divisibili e indivisibili
Art. 1285-1320. Obbligazioni alternative, in solido, divisibili e indivisibili
166,72 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Le obbligazioni solidali ad interesse comune. Profili sostanziali e processuali

Offerta più conveniente

Gli ordinamenti europei che più o meno direttamente traggono origine dalla tradizione romanistica ammettono tutti la figura delle obbligazioni solidali. Nel panorama italiano, in particolare, l'art. 1292 c.c. offre una definizione unitaria di solidarietà, ma, come noto, la dottrina è sempre stata costretta a tentare di conciliare il dato unitario offerto dalla disposizione con la disomogeneità strutturale e funzionale delle fattispecie che ricadono nel suo ambito applicativo. A fronte di un panorama tanto eterogeneo, l'opinione che sembra preferibile, e che trova riscontro nel pensiero di Autori che pure appartengono a scuole di pensiero opposte, è quella che ritiene potersi parlare non di un concetto di obbligazione solidale, quanto piuttosto di una nozione unitaria di solidarietà, la quale verrebbe a configurarsi come una forma astratta destinata ad operare su assetti strutturali obbligatori di tipo diverso. La presente trattazione converge dunque sulle sole obbligazioni solidali ad interesse comune, esaminandone da un lato i profili sostanziali, e dall'altro quelli processuali.
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: