Le mura del Barbarossa. Anno Domini 1155

Le mura del Barbarossa. Anno Domini 1155

Le mura del Barbarossa. Anno Domini 1155

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,40 €
Spedizione da 2,70 €

Le mura del Barbarossa. Anno Domini 1155

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,40 €
Spedizione da 2,80 €

Le mura del Barbarossa. Anno Domini 1155 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le mura del Barbarossa. Anno Domini 1155 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le mura del Barbarossa. Anno Domini 1155 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le mura del Barbarossa. Anno Domini 1155 oscilla tra 9,40 €€ - 9,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le mura del cielo
Le mura del cielo
13,30 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Libri Carlo Zingaretti - Ravenna Dentro Le Mura. 14,233 Passi Fra Le Meraviglie
Libri Carlo Zingaretti - Ravenna Dentro Le Mura. 14,233 Passi Fra Le Meraviglie
19,00 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Tra le mura del carcere, torpore e passione
Tra le mura del carcere, torpore e passione
14,15 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Le mura del Barbarossa. Anno Domini 1155

Offerta più conveniente

Nell'estate del 1155 accadde a Genova un avvenimento che rappresentò un raro esempio di orgoglio popolare e di come dovrebbe essere governata una nazione. In quel tempo i Consoli dei Comuni che formavano la grande città marinara e il popolo genovese decisero di difendere con le armi la propria libertà e le istituzioni repubblicane contro un esercito venuto da Nord che aveva già spadroneggiato a Milano e Asti e aveva conquistato e distrutto Tortona perché si era rifiutata di fare atto di sottomissione all'impero.Per questo riguardo mi piace aggiungere alla parola "Romanzo"" l'aggettivo ""popolare"" perché il vero protagonista di quella impresa fu il popolo e appartenevano al popolo i personaggi che vi recitarono una parte.Dello stessa serie ""Genova nella Storia: ""Steva il genovese"", ""Le mura del Barbarossa"", ""Simone Boccanegra"" e ""La Caduta di Costantinopoli""."
9,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: