Le «mirabili vite» di san Francesco

Le «mirabili vite» di san Francesco

Le «mirabili vite» di san Francesco

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Le «mirabili vite» di san Francesco

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,00 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Le «mirabili vite» di san Francesco - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le «mirabili vite» di san Francesco La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le «mirabili vite» di san Francesco - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le «mirabili vite» di san Francesco oscilla tra 12,35 €€ - 13,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ugo Cossu. Le forme del pensiero etico. Opere dal 2010 al 2023. Ediz. a colori
Ugo Cossu. Le forme del pensiero etico. Opere dal 2010 al 2023. Ediz. a colori
22,80 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il libro delle misure. Ampere, voxel, chilotoni e altre mirabili unità
Il libro delle misure. Ampere, voxel, chilotoni e altre mirabili unità
20,90 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Vite immaginarie
Vite immaginarie
10,45 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Le «mirabili vite» di san Francesco

Offerta più conveniente

Questo volume prende avvio dalla ricognizione delle biografie che, innumerevoli, vengono composte già subito dopo la morte del santo. Alcune nascono dal bisogno di 'testimoniare' un'esperienza di vita, avvertita come non comune. Altre accentuano la dimensione 'esemplare' ed ortodossa: sono 'agiografie' commissionate dal papa o dall'ordine. Le diverse istanze si intrecciano in un fitto contesto da cui emergono le grandi narrazioni di Tommaso da Celano e di san Bonaventura, trattate nel primo saggio. Gli studi successivi si concentrano ora sulla presenza di Francesco in Petrarca, ora sulla rinascita francescana dell'età moderna nell'area di lingua tedesca (da Goerres a Hesse), o ancora sulla interpretazione 'modernista' o cattolica nel primo quarto del Novecento, da Sabatier a Buonaiuti, Joergensen e Salvadori. L'ultimo saggio, con la tradizionale iconografia di Francesco, santo dei miracoli, cui aderisce anche Giotto nella Tavola Bardi, conferma l'impressione di un ininterrotto lavorio
12,35 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: