Le leggi elettorali da Cavour a Renzi. Storie, curiosità, trucchi e princìpi per la scelta dei governanti

Le leggi elettorali da Cavour a Renzi. Storie, curiosità, trucchi e princìpi per la scelta dei governanti

Le leggi elettorali da Cavour a Renzi. Storie, curiosità, trucchi e princìpi per la scelta dei governanti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Le leggi elettorali da Cavour a Renzi. Storie, curiosità, trucchi e princìpi per la scelta dei governanti

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Le leggi elettorali da Cavour a Renzi. Storie, curiosità, trucchi e princìpi per la scelta dei governanti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le leggi elettorali da Cavour a Renzi. Storie, curiosità, trucchi e princìpi per la scelta dei governanti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le leggi elettorali da Cavour a Renzi. Storie, curiosità, trucchi e princìpi per la scelta dei governanti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le leggi elettorali da Cavour a Renzi. Storie, curiosità, trucchi e princìpi per la scelta dei governanti oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Le leggi elettorali da Cavour a Renzi. Storie, curiosità, trucchi e princìpi per la scelta dei governanti

Offerta più conveniente

"Andrea Levico in questo testo ha reso semplice ed al tempo stesso ampio e completo lo sguardo sui sistemi elettorali. Lo ha fatto in senso temporale, perché nel nostro Paese gli sforzi di ammodernamento e di innovazione in questo campo sono decennali ed i percorsi di cambiamento, o di tentato cambiamento, con durate ed esiti alterni, sono stati la conseguenza e l'origine dell'evolversi delle sensibilità e dei problemi che ha attraversato. Lo ha fatto in senso spaziale, allargando lo sguardo su altri paesi, altre realtà, cercando di coglierne i legami con la cultura, la storia ed il contesto che li hanno generati. La sua opera è quindi molto più di un saggio sui sistemi elettorali, è una riflessione sulle forme della democrazia, sull'equilibrio tra i poteri, sulle perenne ricerca del meglio e del giusto per dare regole e strumenti al cammino di una comunità."" (Dalla Prefazione di Mino Taricco)"
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: