Le leggi dei notai della Modena ducale (1653-1815)

Le leggi dei notai della Modena ducale (1653-1815)

Le leggi dei notai della Modena ducale (1653-1815)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Le leggi dei notai della Modena ducale (1653-1815)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Le leggi dei notai della Modena ducale (1653-1815)

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 2,70 €

Le leggi dei notai della Modena ducale (1653-1815)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 4,90 €

Le leggi dei notai della Modena ducale (1653-1815) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Le leggi dei notai della Modena ducale (1653-1815) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le leggi dei notai della Modena ducale (1653-1815) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Le leggi dei notai della Modena ducale (1653-1815) oscilla tra 19,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Le leggi dei notai della Modena ducale (1653-1815)

Offerta più conveniente

Il volume raccoglie, in riproduzione anastatica, una selezione delle norme più importanti tra quelle promulgate dalle autorità competenti - e in particolare dai duchi estensi - al fine di regolare i doveri del notaio, le modalità di confezione e di conservazione degli atti, il funzionamento dei pubblici archivi. L'introduzione, anch'essa a cura di Elio Tavilla, permette di contestualizzare i provvedimenti normativi e di orientarsi tra i molteplici obiettivi a cui essi sono indirizzati. Ne risulta un quadro ricco e complesso, capace di disegnare una traiettoria che vede i notai modenesi, organizzati sin dal medioevo in corporazioni autoregolate quali elementi di spicco tra le élites dirigenti della città, essere progressivamente attratti nella sfera pubblica statale e condizionati ai percorsi di formazione e di carriera a cui le leggi li sottopongono. Uno strumento indispensabile per la conoscenza storica di questa antichissima categoria professionale.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: