Le ingannevoli certezze. Il ruolo dell'interprete

Le ingannevoli certezze. Il ruolo dell'interprete

Le ingannevoli certezze. Il ruolo dell'interprete

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Le ingannevoli certezze. Il ruolo dell'interprete

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

9788868642600 Le ingannevoli certezze. Il ruolo dell'interprete - Jessica Mazzuc

Spedizione entro 13 - 21 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 2,99 €

Le ingannevoli certezze. Il ruolo dell'interprete - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Le ingannevoli certezze. Il ruolo dell'interprete La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le ingannevoli certezze. Il ruolo dell'interprete - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Le ingannevoli certezze. Il ruolo dell'interprete oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Le ingannevoli certezze. Il ruolo dell'interprete

Offerta più conveniente

Questo libro nasce con l'intento di riflettere sullo status dell'interprete e consente di comprendere come l'attività ermeneutica sia una categoria capace di dar conto della pluralità e dinamicità dell'esperienza umana. Ciò al fine di impedire una lettura monocromatica della realtà. A partire da uno studio comparato delle opere di Velázquez, Cézanne e Kandinskij, passando per la poetica giuridico-musicale di Emilio Betti e Salvatore Pugliatti, fino ad arrivare alla filosofia del gioco di Johan Huizinga e di altri teorici, si affrontano problemi e tematiche odierne, condizionati dai riflessi delle passate esperienze, per proiettarsi verso la scoperta dei valori compositivi dell'uomo.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: