Le infermiere volontarie e la Grande Guerra

Le infermiere volontarie e la Grande Guerra

Le infermiere volontarie e la Grande Guerra

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
43,00 €
Spedizione gratuita

Le infermiere volontarie e la Grande Guerra

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
43,00 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Le infermiere volontarie e la Grande Guerra - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le infermiere volontarie e la Grande Guerra La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le infermiere volontarie e la Grande Guerra - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 43,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le infermiere volontarie e la Grande Guerra oscilla tra 43,00 €€ - 43,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le missioni di sorella Rosilde
Le missioni di sorella Rosilde
8,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Le infermiere volontarie e la Grande Guerra

Offerta più conveniente

La nascita ufficiale del Corpo Infermiere Volontarie risale al dicembre del 1908, ma già nel 1906 Sita Meyer Camperio aveva fondato la prima \"scuola\" infermiere a Milano e nel 1907 alcuni corsi sperimentali erano stati istituiti a Firenze e in altre città italiane. Con la Prima Guerra Mondiale la Croce Rossa entra in azione in forze, per la prima volta, a fianco della Sanità Militare Italiana: sono mobilitate anche le Infermiere Volontarie, guidate dall'Ispettrice Generale S.A.R. Elena di Francia Duchessa d'Aosta. Nella ricorrenza del centenario dalla Prima Guerra Mondiale, il Prof. Paolo Vanni con i suoi collaboratori - docenti universitari, studiosi e appassionati della materia - è riuscito a riportare alla luce l'attività di queste donne che a vario titolo e in diverso modo si sono rese protagoniste, con abnegazione e slancio, prestando la loro opera umanitaria. In trentadue persero la vita nell'adempimento del loro dovere. Il volume raccoglie documentazione importante e inedita -
43,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: